Alun Wyn Jones torna nella formazione del Galles per l’Australia

I Dragoni devono riscattarsi dopo la sconfitta casalinga con la Georgia

Alun Wyn Jones nella formazione del Galles – ph. Sebastiano Pessina

Dopo la sconfitta casalinga contro la Georgia, il Galles cerca certezze e spera di trovarla nella veneranda scorza rocciosa di Alun Wyn Jones. La leggenda vivente del rugby gallese, 154 presenze in nazionale, torna titolare per l’ultimo test match dell’autunno internazionale dei Dragoni, opposti ad una Australia ridotta all’osso dai numerosi infortuni che la condizionano.

Torna anche un altro veterano come Leigh Halfpenny, che si riprende il ruolo di estremo dopo che per due partite lo aveva sostituito Louis Rees-Zammit, rimasto fuori dai 23.

Tra i trequarti un novità: è il centro Joe Hawkins degli Ospreys, classe 2002 già visto con la maglia della nazionale under 20 gallese. Dividerà il centro del campo con George North, una spalla di sicura esperienza.

Negli altri ruoli, Wayne Pivac ha selezionato sostanzialmente i migliori giocatori a disposizione. Per il tecnico neozelandese la partita di sabato è fondamentale. Una nuova sconfitta significherebbe un’ulteriore crescita della pressione sulla sua posizione, resa già traballante dalle precedenti delusioni.

Se il Galles possa trarre profitto da una eventuale sostituzione di Pivac è dubbio, ma qualcun altro in federazione potrebbe convincersi del contrario in caso di una nuova prestazione non all’altezza.

La formazione del Galles

15. Leigh Halfpenny (Scarlets – 97 caps)
14. Alex Cuthbert (Ospreys – 54 caps)
13. George North (Ospreys – 108 caps)
12. Joe Hawkins (Ospreys – uncapped)
11. Rio Dyer (Dragons – 2 caps)
10. Gareth Anscombe (Ospreys – 34 caps)
9. Tomos Williams (Cardiff Rugby – 39 caps)
1. Gareth Thomas (Ospreys – 16 caps)
2. Ken Owens (Scarlets – 85 caps)
3. Dillon Lewis (Cardiff Rugby – 44 caps)
4. Adam Beard (Ospreys – 40 caps)
5. Alun Wyn Jones (Ospreys – 154 caps)
6. Jac Morgan (Ospreys – 5 caps)
7. Justin Tipuric (Ospreys – 88 caps) captain
8. Taulupe Faletau (Cardiff Rugby – 94 caps)

A disposizione
16. Ryan Elias (Scarlets – 32 caps)
17. Rhodri Jones (Dragons – 23 caps)
18. Tomas Francis (Ospreys – 66 caps)
19. Ben Carter (Dragons – 8 caps)
20. Josh Macleod (Scarlets – 1 cap)
21. Kieran Hardy (Scarlets – 15 caps)
22. Rhys Priestland (Cardiff Rugby – 55 caps)
23. Josh Adams (Cardiff Rugby – 43 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50

Erano 54 all'inizio ma, tra ritiri e un'esclusione, la rosa ha già iniziato a sfoltirsi

item-thumbnail

La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell’Inghilterra 40-38

Una partita incredibile e un successo storico per i giovani Lelos

item-thumbnail

Eddie Jones a sorpresa: “Dopo la Rugby World Cup lascio i Wallabies”

Ha un contratto fino al 2027, ma ha detto in un'intervista di voler lasciare comunque vada il mondiale

item-thumbnail

Galles, un altro senatore dice addio: Rhys Webb non sarà alla RWC

Il mediano di mischia si ritira con effetto immediato dal rugby internazionale

item-thumbnail

Barbarians-World XV: gli highlights del match

Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

item-thumbnail

Eddie Jones su Alun Wyn Jones: “Non era certamente il mio giocatore preferito”

Per un volta i due saranno allenatore e capitano della stessa squadra, i Barbarians