World Rugby Ranking: Italia a caccia delle Samoa (e della Georgia), come può superarle?

Possibilità di fare punti importanti per gli azzurri, che possono superare due dirette concorrenti in un colpo solo

World Rugby Ranking: Italia a caccia delle Samoa (e della Georgia), come può superarle? PH Sebastiano Pessina

World Rugby Ranking: Italia a caccia delle Samoa (e della Georgia), come può superarle? PH Sebastiano Pessina

Si avvicina il test match tra Italia e Samoa, prima partita delle Autumn Nations Series azzurre, prevista il 5 novembre alle 14, allo Stadio Plebiscito di Padova (diretta prevista su Sky Sport Arena e in chiaro su Tv8). Una partita importante, soprattutto perché si tratta della prima uscita dell’Italrugby dopo la sconfitta di Batumi, che ha macchiato un 2022 fino a quel momento reso storico dall’impresa di Cardiff.

Quella sconfitta ha avuto un impatto notevole anche sul ranking, facendo sprofondare gli azzurri al 14° posto e soprattutto aprendo al sorpasso della Georgia, oltre che delle stesse Samoa. Questa partita, però, mette in palio punti preziosi per recuperare punti e posizioni nel Ranking, ma sarà necessario vincere – possibilmente bene – e non sarà facile, visto l’avversario.

Leggi anche: Garbisi: “Ho fatto 8 partite di fila da centro, ma mi sento un’apertura. I piazzati? Parleremo con Allan”

Quando si parla delle squadre isolane, soprattutto alla prima partita, le incognite sono sempre tantissime. A maggior ragione in questo caso, visto che le Samoa hanno disputato soltanto 3 partite in questa stagione, peraltro con un gruppo abbastanza diverso da quello che scenderà in campo questo novembre, che sarà invece formato principalmente da giocatori impegnati in Europa.

Quello che però sappiamo, è che si tratta di una squadra in un ottimo momento di forma, almeno per quanto riguarda i risultati. Questa estate, infatti, le Samoa hanno vinto la World Rugby Pacific Nations Cup 2022, battendo Fiji, Tonga e Australia “A” e confermandosi – risultati alla mano – la migliore delle isolane al momento.

Leggi anche: Italia, Goosen: “Probabile Allan estremo”. Lucchesi: “In mischia servirà la perfezione”

Cosa deve fare l’Italia per superare Samoa e Georgia?

In questo momento, l’Italia è 14° a 73.29 punti, con la Georgia davanti di oltre un punto e le Samoa di oltre 2, e in mezzo ci sono anche le Fiji. Se per quanto riguarda queste ultime però non c’è la possibilità matematica di superarle in questa giornata (anche se perdessero contro la Scozia sarebbe, a livello di ranking, una sconfitta quasi indolore), il possibile sorpasso sulle Samoa (e anche sulla Georgia) è tutto nelle mani degli azzurri.

Questa la situazione attuale
11 Samoa 75.75
12 Fiji 75.08
13 Georgia 74.51
14 Italy 73.29

Una vittoria permetterebbe agli azzurri di guadagnare punti preziosi e avvicinare il gruppetto davanti, ma di per sé non basterebbe a superare le Samoa. Per farlo, bisognerà vincere con almeno 16 punti di scarto: in questo caso gli azzurri guadagnerebbero 1.42 punti, e gli isolani ne perderebbero altrettanti, portando così al sorpasso.

Per quanto riguarda la Georgia, i Lelos giocheranno contro l’Uruguay, ma la differenza nel ranking è tale da non portare punti in caso di vittoria dei georgiani, che resterebbero a 74.51 e potrebbero quindi essere superati dall’Italia, sempre e solo in caso di vittoria con oltre 16 punti però.

Chiaramente si tratta solo di discorsi teorici, quello che conta – adesso – è vincere e fare una bella prestazione al Plebiscito di Padova, per ricordare a tutti che gli azzurri non sono quelli visti a Batumi. Il resto verrà di conseguenza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Riccardo Favretto: “Sto lavorando tanto per cercare di conquistarmi un posto in squadra”

Tra versatilità in campo, spirito di gruppo e forbici in mano: l’azzurro racconta il suo percorso e le sue ambizioni

5 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale