Mils Muliana: “Ci sta perdere contro la Scozia se poi batti l’Inghilterra a novembre”

L’ex estremo degli All Blacks mette una vittoria a Londra sopra tutti gli altri risultati del tour che attende la squadra tutta nera

Mils Muliana: "Ci sta perdere contro la Scozia se poi batti l'Inghilterra a novembre" ph. Sebastiano Pessina

Mils Muliana: “Ci sta perdere contro la Scozia se poi batti l’Inghilterra a novembre” ph. Sebastiano Pessina

Non possono che far discutere in Nuova Zelanda le parole che Mils Muliaina ha detto a “The Breakdown”, trasmissione tv molto famosa nel paese oceanico. Prima di tutto il contesto: l’ex estremo e Campione del Mondo 2011 ha analizzato quello che attende gli All Blacks, cioè un durissimo tour autunnale con quattro partite che arriva dopo un Rugby Championship ricco di luci e ombre.

Leggi anche: Le ultime novità riguardo al roster degli All Blacks per il tour

Secondo il giocatore che è passato anche dalle Zebre nel 2015, questo tour serve: “Sia a rilanciare la squadra vincendo delle partite, sia a presentare dei giocatori nuovi. Alla Coppa del Mondo manca ancora quasi un anno dunque c’è tempo”.

Con nell’ordine Giappone, Galles, Scozia e Inghilterra da affrontare, Muliaina ritiene che: “Contro il Giappone e il Galles gli All Blacks debbano presentare la miglior squadra possibile, mentre il test di Murrayfield potrebbe essere quello destinato a mettere in campo giocatori nuovi, come ad esempio Tuivasa-Scheck o un altro paio di nomi”.

Leggi anche: Autumn Nations Series, il calendario delle partite di novembre

Per l’ex trequarti 42enne quindi la partita da vincere è una e soprattutto una. “Quella contro l’Inghilterra, vincere quella vorrebbe chiudere al massimo la stagione. Se per farlo serve rischiare di perdere in Scozia bè sto al gioco”. Muliaina sottolinea come secondo lui un successo a Londra permetterebbe agli All Blacks di cambiare la loro prospettiva per il 2023, anche se va ricordato i neozelandesi non hanno mai perso contro il XV del Cardo, battuto in 29 dei 31 precedenti con le altre due partite che si sono chiuse in pareggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps