Rugby World Cup 2021: le convocate dell’Italia femminile

Nella lista c’è anche Manuela Furlan, che potrebbe partecipare al torneo. La capitana sarà Elisa Giordano

ph. Federugby

Andrea Di Giandomenico ha annunciato le convocate dell’Italia femminile per la Rugby World Cup 2021, in programma dall’8 ottobre al 12 novembre in Nuova Zelanda. Il CT ha definito il gruppo dopo le tre partite giocate nel corso dell’estate per preparare la rassegna iridata, contro Canada e Francia, in cui sono arrivate due sconfitte e una vittoria contro le transalpine a Biella.

La squadra è divisa in diciotto avanti e quattordici trequarti. Venticinque delle atlete scelte giocano nel campionato nazionale, mentre quattro sono impegnate in quello francese e tre in Inghilterra. Il nome più sorprendente della lista è quello di Manuela Furlan, che sembrava tagliata fuori dopo il brutto infortunio subito contro la Francia.

Come si legge nel comunicato federale, Furlan partirà con le compagne di squadra dopo una valutazione positiva da parte dello staff medico, che ha lasciato delle speranze su un suo eventuale impiego nel corso del torneo.

“Passato il primo momento di reazione emotiva, abbiamo proceduto ad ulteriori esami e valutazioni – ha detto Di Giandomenico – C’è una possibilità, ovviamente da valutare giorno per giorno, che Manuela possa scendere in campo nel corso del torneo. Questo ci ha portato, insieme alla volontà dell’atleta, a decidere di percorrere questa via”. La capitana sarà Elisa Giordano, con Melissa Bettoni e Michela Sillari scelte come vice.

Ai Mondiali l’Italia è inserita nella Pool B insieme a Canada, Stati Uniti e Giappone. L’esordio delle azzurre sarà domenica 9 ottobre contro gli Stati Uniti a Whangarei (ore 1:45 italiane), mentre il secondo match sarà contro il Canada domenica 16, sempre alle ore 1:45. Il girone si concluderà domenica 23 contro il Giappone ancora una volta alle ore 1:45 italiane. Le prime due di ciascuno dei tre gironi previsti passeranno ai quarti di finale, insieme alle due migliori terze delle tre Pool.

Tutte le partite dell’Italia saranno trasmesse in chiaro su Rai 2 e su Sky Sport. La pay tv trasmetterà anche una partita al giorno del Mondiale.

Le convocate dell’Italia femminile per la Rugby World Cup 2021

Piloni

BARRO Francesca – Valsugana Rugby Padova, 1 cap
GAI Lucia – Valsugana Rugby Padova, 84 caps
MARIS Gaia – Wasps, 12 caps
MERLO Michela – Rugby Colorno, 11 caps
SEYE Sara – Transvecta Rugby Calvisano, 8 caps
STECCA, Emanuela – Arredissima Villorba Rugby, 3 caps
TURANI Silvia – Exeter Chiefs Women, 20 caps

Tallonatori

BETTONI Melissa – Stade Rennais, 72 caps
VECCHINI Vittoria – Valsugana Rugby Padova, 11 caps

Seconde linee

DUCA Giordana – Valsugana Rugby Padova, 31 caps
FEDRIGHI Valeria – Stade Toulousain, 36 caps
LOCATELLI Isabella – Rugby Colorno, 34 caps
TOUNESI Sara – Sale Sharks, 24 caps

Terze linee

ARRIGHETTI Ilaria – Stade Rennais, 56 caps
FRANCO, Giada – Rugby Colorno, 24 caps
GIORDANO Elisa (C) – Valsugana Rugby Padova, 56 caps
SGORBINI Francesca – ASM Romagnat, 13 caps
VERONESE Beatrice – Valsugana Rugby Padova, 12 caps

Mediani di Mischia

BARATTIN Sara – Arredissima Villorba Rugby, 107 caps
STEFAN, Sofia – Valsugana Rugby Padova, 69 caps

Mediani di apertura

MADIA, Veronica – Rugby Colorno, 32 caps
STEVANIN, Emma – Valsugana Rugby Padova, 2 caps

Centri

CAPOMAGGI Beatrice – Arredissima Villorba Rugby, 4 caps
D’INCA’ Alyssa – Arredissima Villorba Rugby, 10 caps
RIGONI Beatrice – Valsugana Rugby Padova, 57 caps
SILLARI Michela – Valsugana Rugby Padova, 70 caps

Ali/estremi

FURLAN Manuela – Arredissima Villorba Rugby, 88 caps
GRANZOTTO Francesca – Unione Rugby Capitolina, 2 caps
MAGATTI Maria – CUS Milano Rugby, 46 caps
MUZZO Aura – Arredissima Villorba rugby, 27 caps
OSTUNI MINUZZI Vittoria – Valsugana Rugby Padova, 16 caps
ROLFI Sofia – Rugby Colorno, esordiente

Il programma delle partite dell’Italia femminile ai Mondiali

9 ottobre, ore 1.45 – Diretta Rai2 e Sky Sport
USA v Italia

16 ottobre, ore 1.45 – Diretta Rai2 e Sky Sport
Italia v Canada

23 ottobre, ore 1.45 – Diretta Rai2 e Sky Sport
Italia v Giappone

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile