Le polemiche sul fischio di Mathieu Raynal in Australia-All Blacks stanno continuando

Si sta discutendo della conversazione tra Nic White e l’arbitro a fine partita, mentre Rugby Australia ha presentato un reclamo a World Rugby

mathieu raynal

ph. Sebastiano Pessina

Come riportato da The Australian, la Federazione australiana ha presentato un reclamo ufficiale a World Rugby per la decisione di Mathieu Raynal di assegnare un calcio di punizione alla Nuova Zelanda per perdita di tempo da parte di Bernard Foley, che è risultato poi decisivo per la sconfitta dei Wallabies. Nella comunicazione inviata a World Rugby, gli australiani avrebbero evidenziato tutte le loro opinioni legate a un fischio del genere, piuttosto inusuale e controverso e di conseguenza molto criticato.

– Leggi anche: il parere di Nigel Owens sul fischio di Raynal

Un portavoce della Federazione australiana ha poi confermato a Reuters l’iniziativa, con cui Rugby Australia ha invitato World Rugby a rivedere a fondo alcuni temi legati all’arbitraggio internazionale attuale. “Stiamo facendo pressione su World Rugby da diverso tempo su questi argomenti” – ha detto il portavoce.

Le spiegazioni di Mathieu Raynal e la tesi australiana

Nel frattempo, l’emittente australiana Channel 9 ha rilasciato il video di una conversazione a fine partita tra Nic White e lo stesso Raynal, in cui l’arbitro francese spiega a un infervorato White le ragioni della sua decisione.

Queste le parole di Raynal: “L’ho detto a te all’inizio perché sei il capitano. Poi l’ho detto anche al numero dieci [Foley, ndr]. L’ho avvisato dicendogli ‘se non giochi subito, darò una mischia’. E voi cosa avete fatto alla fine? Avete continuato a perdere tempo. Non è giusto. Se tu pensi che io non sia in grado di assegnare una mischia e dare un turnover allora stai commettendo un errore. Ora lo sai”.

La decisione di Raynal è stata molto criticata anche perché, a differenza di quanto riferito dall’arbitro francese a White, il direttore di gara non avrebbe mai dato nessun avviso a Foley di un eventuale calcio di punizione a sfavore se non avesse velocizzato le operazioni. Nella trascrizione delle comunicazione registrate dal microfono dell’arbitro in quei momenti, pubblicata dal Sydney Morning Herald, Raynal invitava solo i Wallabies a riprendere il gioco, prima del fischio che ha portato poi alla mischia per la Nuova Zelanda.

Secondo Dave Rennie, che ne ha parlato nell’immediato post partita, “Bernard (Foley) aveva l’impressione che il tempo fosse fermo” e che aveva cominciato il movimento per calciare l’ovale solo quando l’arbitro aveva detto di riprendere il gioco. “In nessun momento gli è stato detto o gli è stato fatto credere che avrebbe potuto chiamare una mischia contro di noi”.

La tesi australiana, compresa quella di Foley, è che dunque ci sia stato un fraintendimento con l’arbitro e la gestione del cronometro, con il giocatore che non avrebbe perso tempo intenzionalmente ma che stava solo attendendo il via dell’arbitro per effettuare il calcio in rimessa laterale.

Dal momento in cui Raynal fischia e chiama per l’ultima volta “time on”, dopo aver già richiamato poco prima gli australiani a essere più rapidi nella ripresa del gioco, passano però altri dieci secondi in cui Foley continua a parlare con i suoi compagni di squadra, preparandosi al calcio solo dopo l’ennesimo richiamo di Raynal. Che a quel punto si spazientisce e punisce gli australiani, con tutte le conseguenze che ne sono seguite.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tra infortunati ed esordienti: i convocati degli All Blacks per il Rugby Championship 2025

Oltre ai 36 "ufficiali", Robertson chiama anche 6 "Injury Cover" per sostituire alcuni giocatori

4 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship