Un problema cardiaco al centro del ritiro di Virimi Vakatawa

Il Racing 92 ha organizzato una conferenza stampa per spiegare qualcosa di più sull’improvviso ritiro del suo giocatore

Virimi Vakatawa contro l’Italia nel 2017 – ph. Sebastiano Pessina

La notizia è caduta all’improvviso, come un macigno, sul rugby francese: il centro del Racing 92 e della nazionale Virimi Vakatawa non giocherà più.

Dopo il comunicato stringato del 5 settembre, il club parigino ha organizzato per il giorno successivo una conferenza stampa presso il proprio centro sportivo, dov’è intervenuta la dirigenza, l’allenatore della nazionale Fabien Galthié, l’allenatore del Racing Laurent Travers e il medico sociale Sylvain Blanchard, oltre che lo stesso Vakatawa.

Al dottor Blanchard è toccata la sintesi di quanto accaduto: “Virimi dovrà interrompere la sua carriera professionistica in Francia per un motivo cardiologico.”

Leggi anche: Gli italiani impegnati nella prima giornata del Top 14

“Qualche stagione fa, subito prima della Rugby World Cup in Giappone, abbiamo riscontrato una anomalia cardiaca per il quale il giocatore era già stato oggetto di un consulto specializzato presso referenti della commissione medica della LNR [la Ligue Nationale de Rugby, la lega dei club francesi che organizza Top 14 e ProD2], la quale aveva deciso che poteva continuare a giocare.”

“La situazione è sempre stata sorvegliata da vicino. Proprio a seguito di questa costante osservazione, è apparsa una evoluzione nella sua patologia. Abbiamo di nuovo consultato gli esperti e il loro consiglio è stato unanime: non prendersi più il rischio di proseguire con l’attività sportiva intensa.”

Se Vakatawa fosse intenzionato a proseguire comunque la propria carriera, ci sono paesi dove potrebbe farlo. Se in Francia il parere della commissione medica è vincolante, in Giappone, ad esempio, potrebbe giocare se accettasse di firmare una liberatoria che scarichi le responsabilità dell’eventuale club che lo assumesse. Tuttavia, il giocatore ha affermato di voler rimanere al Racing 92, probabilmente come allenatore delle categorie giovanili.

Leggi anche: Zebre: tre mesi di stop per l’ala sudafricana Jacobus Van Vyk

Tutto l’ambiente si è dimostrato emozionato e scioccato dalla situazione. D’altra parte Virimi Vakatawa, seppur nativo delle Fiji, fa parte del club da quando ha 17 anni.

Le sue poche parole in conferenza stampa: “Per me parlare oggi è dura. Voglio ringraziare Fabien [Galthié], il presidente, il mio allenatore e il dottore per essere qui. Oggi mi sono svegliato alle otto e sapevo che non sarei stato sul campo con gli altri giocatori. Ma la cosa più dura è stata quando ieri ho dovuto annunciare la notizia ai miei compagni, per dire che avrei smesso di giocare. Ho passato molto tempo con loro in campo e altrettanto fuori da esso.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: cinque Azzurri in campo nel Top 14

Otto punti per Tommaso Allan nella sconfitta a Tolosa

14 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tutti i giocatori italiani nelle squadre di Top 14

Tra prime squadre e formazioni espoirs sono 18 i giocatori che militano nei club del massimo campionato transalpino

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: “Sembra quasi che Nacho Brex sia qui da un pezzo”

Lo ha detto Pierre Mignoni, l'allenatore del Tolone, impressionato dalle prime prestazioni del suo nuovo giocatore

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: tre Italiani nel XV ideale della prima giornata scelto da Rugbyrama

Azzurri protagonisti durante il turno d'esordio del Campionato Francese

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: risultati e highlights della prima giornata

I campioni del Tolosa vincono a Clermont, successo anche per il Bordeaux con meta di Page-Relo

9 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14