Com’è andato il debutto nel massimo campionato francese per gli azzurri d’Oltralpe?
Gli italiani impegnati nella prima giornata del Top 14
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese
Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux
Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari
I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux
Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

Top14: un grande Bordeaux batte Tolone e torna in finale
Nulla da fare per i rossoneri di Paolo Garbisi, a giocarsi il titolo saranno ancora Tolosa e Bordeaux

Top14: al Bayonne di Federico Mori non riesce l’impresa, Tolosa ancora in finale
Una semifinale importante anche per i numeri di audience
Qualcuno aveva detto che Garbisi quest’anno avrebbe giocato molto da primo centro…e a quanto pare aveva ragione. Paolo dove lo metti se la cava, però dopo un campionato vinto con lui all’apertura, ci vuole coraggio a preferire Carbonel in quel ruolo. Io penso che tutto sia legato alle percentuali sui piazzati, che non sono il punto forte del nostro ragazzo. Diciamo che si può considerare una scelta dettata dalla maggiore versatilità di Garbisi, visto che Carbonel credo giochi solo apertura. Per il resto, mi auguro che Capuozzo trovi spazio al Tolosa, gli altri italiani in Francia sono finora sempre rientrati nei piani delle loro rispettive squadre.
Speriamo bene per Capuozzo!
Purtroppo non è scontato che lo facciano giocare spesso a Tolosa
Ahimé credo che tu abbia ragione!
Parisse il vegliardo si fa ancora partite intere a Tolone, vederlo per l’ultima volta al 6n e al mondiale sarebbe un bel modo per ringraziarlo, una terza centro di quasi 40 anni a questi livelli penso non si sia mai vista.
In effetti non si è mai visto…però a me non è piaciuto come si è comportato nei confronti della nostra nazionale dopo i mondiali del 2019, un tira e molla senza senso, quando bastava dire “Vedremo, se ci sarà l’opportunità farò un’ultima partita” e stop…nemmeno molto rispettoso per chi in una chiamata ci spera e non è Parisse, leggenda del rugby italiano. Ha dato moltissimo alla causa azzurra e portato con onore la nostra maglia, per molti anni, ma questi giochetti da primadonna, per poi starsene a Tolone, anche no. Crowley aveva chiaramente espresso l’intenzione di convocarlo, è stato lui a rifiutare per aiutare il suo club a non retrocedere (sacrosanto, per carità, però allora non fare dichiarazioni di possibile ritorno in nazionale, fai più bella figura).
Quindi, in definitiva, può rimanere dov’è, a mio modo di vedere. Abbiamo fatto senza di lui dal 2019 in poi e possiamo continuare.