Prende il via la stagione dell’Accademia della Marca del Benetton

Avviato il progetto di formazione dei migliori giovani U19 del territorio ad opera del club

Benetton: Callum McRae nuovo allenatore della difesa, ufficiali Salvi e Troncon (Ph. Luca Sighinolfi)

Benetton: presentata l’Accademia della Marca – ph. Luca Sighinolfi

Calcio d’inizio per l’Accademia della Marca, la nuova struttura di sviluppo dei giovani talenti voluta dal Benetton Rugby in collaborazione con una serie di club del territorio.

Lo scorso 31 agosto a La Ghirada il Benetton ha dato ufficialmente il via alla stagione presentando lo staff e l’attività prevista.

Il nuovo progetto ha come obiettivo la formazione dei giocatori under 19, quindi per la prossima stagione i nati tra il 2004 e il 2005. Qualcosa di simile a quanto faceva fino allo scorso anno il Centro di Formazione federale di Treviso, ora chiuso.

Leggi anche: Monty Ioane-Benetton: mancherebbe solo l’ufficialità, poi sarà rescissione

Gli atleti coinvolti affronteranno 4 sessioni di allenamento settimanali da 3 ore ciascuna, con una parte fisica e una tecnica. Nel fine settimana, poi, ogni atleta tornerà al club di appartenenza per disputare le partite.

Responsabile tecnico dell’Accademia è Alessandro Troncon, affiancato da Mattia Dolcetto (già assistente di Massimo Brunello con l’Italia U20), dall’assistant coach del Benetton Julian Salvi e dal pilone della prima squadra Federico Zani.

“L’attività si svilupperà fornendo mezzi e strutture idonee per accrescere aspetti di tipo tecnico-tattico, fisico-atletico, motivazionale/psicologico e soprattutto comportamentali ed educativi per concedere ad ogni atleta un’opportunità di crescita culturale – ha detto Andrea Saccà, che dell’Accademia della Marca sarà il manager – Durante la stagione saranno svolti alcuni confronti di verifica del lavoro svolto coinvolgendo le realtà U19 e seniores dei club che hanno condiviso il progetto di crescita sportivo.”

Leggi anche: Zebre: ecco le nuove maglie gialloblù per la stagione 2022/23

“L’Accademia della Marca è il primo esempio di accademia privata e mi auguro che questo possa fungere da stimolo e da modello anche per altre realtà” ha dichiarato il presidente del Comitato Regionale Veneto Sandro Trevisan.

Lo staff completo dell’Accademia della Marca

Andrea Saccà – manager
Alessandro Troncon – responsabile tecnico
Mattia Dolcetto – collaboratore tecnico
Julian Salvi – collaboratore tecnico
Federico Zani – collaboratore tecnico
Alessandro Zanni – preparatore fisico
Alberto Antonelli – collaboratore preparatore fisico
Sebastiano Sara – video analyst
Niccolò Bassi – medico
Lorenzo Gai – fisioterapista

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva