Il devastante placcaggio di Marika Koroibete per salvare una meta già fatta

Tra i tanti complimenti, però, per l’ala dei Wallabies sono arrivate anche delle critiche da parte di Sam Warburton

Sul punteggio di 10-3 per l’Australia, a pochi minuti dalla fine del primo tempo, il Sudafrica ha una buona occasione per rimettersi in parità. Sfruttando l’uomo in più e un lungo passaggio di Lukhanyo Am, gli Springboks riescono a trovare Makazole Mapimpi con lo spazio per cercare di puntare alla bandierina.

Appena prima di tuffarsi, però, l’area di meta gli viene oscurata. Marika Koroibete, lanciato alla massima velocità dall’altro lato del campo, si catapulta sull’avversario e lo travolge con uno strike perfetto. Rischioso, al limite del regolamento (se non oltre) per il fatto di non aver chiuso il placcaggio con le braccia, ma maledettamente efficace. Mapimpi vola per aria e lascia cadere il pallone in avanti. Koroibete viene acclamato dai suoi compagni di squadra.

– Guarda anche: gli highlights di Australia-Sudafrica

Il placcaggio di Marika Koroibete

“Sapevo che non avrebbe fatto un sidestep per rientrare dentro il campo, ma che invece si sarebbe tuffato nell’angolino – ha detto Koroibete a proposito del suo intervento – Ho abbassato la testa e sperato per il meglio”. Come detto, Koroibete all’inizio dell’azione si trovava dall’altro del lato del campo, a testimonianza del suo sforzo notevole per coprire tutto il terreno di gioco in orizzontale per andare a salvare una meta praticamente già fatta.

“Era un placcaggio che andava fatto – ha detto Koroibete – Bisogna lavorare per i propri compagni di squadra. Gli avanti fanno il loro lavoro con le maul e tutto il resto, e noi trequarti dobbiamo essere capaci di fare la nostra parte. È solo per i ragazzi”.

La reazione di Sam Warburton

Non tutti però hanno voluto complimentarsi con Marika Koroibete, perlomeno non fino in fondo. C’è chi invece ha voluto puntare il dito contro la tecnica di placcaggio dell’ala australiana, con possibili conseguenze per l’impatto che avrebbe potuto avere alla testa.

– Leggi anche: sulle concussion serve un serio programma di informazione e prevenzione

In un tweet che riprendeva il video del placcaggio, Sam Warburton ha sottolineato come Koroibete avesse messo la testa nel modo sbagliato nel compiere l’intervento. “Questo capita quasi ogni gara. Sono davvero sorpreso che i giocatori non vengano allenati meglio. Proteggere la testa? Allora bisognerebbe placcare in modo corretto” – ha scritto l’ex capitano del Galles, facendo notare che Koroibete aveva posizionato la testa davanti al giocatore placcato e non dietro il suo corpo, come invece insegnano quando si placca un avversario lateralmente.

Per Warburton, infine, il placcaggio avrebbe dovuto essere sanzionato con un calcio di punizione. Non per la posizione errata della testa, che non è punibile secondo il regolamento, ma presumibilmente per la mancata chiusura dell’intervento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalle baby giraffe a Kevin Hart: i meme più belli della presentazione di Zambonin a Exeter

L'arrivo del seconda linea azzurro, il più alto della rosa, ha scatenato il social media manager dei Chiefs

2 Maggio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Fijian Drua e Moana Pasifika cantano insieme dopo lo scontro diretto

Un momento di condivisione tra le due squadre dopo 80 minuti di battaglia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la doppietta di Stephen Varney stende il Tolone e rilancia il Vannes

Il mediano di mischia Azzurro conferma un grande fiuto per la meta in due azioni quasi fotocopia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Le ospiti partono forte in avvio, poi la ripresa è un monologo delle Azzurre con 6 mete complessive

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights di Stormers-Benetton Rugby

Le immagini della partita giocata al DHL Stadium di Città del Capo

27 Aprile 2025 Foto e video