Sudafrica: due cambi nel XV che affronta l’Australia per tornare a vincere

Gli Springboks scelgono la continuità e buttano in campo una formazione ricca di esperienza internazionale

Sudafrica: due cambi nel XV che affronta l'Australia per tornare a vincere. PH OnRugby.it

Sudafrica: due cambi nel XV che affronta l’Australia per tornare a vincere. PH OnRugby.it

Sono due le novità nel Sudafrica che sabato sfiderà l’Australia ad Adelaide nella terza giornata del Rugby Championship. Dopo una settimana di pausa e il movimentato trasferimento gli Springboks ripartiranno con Faf de Klerk in cabina di regia, un rientro importante visto che il forte mediano di mischia ha superato il protocollo per tornare a giocare dopo essere uscito all’inizio del primo test con gli All Blacks. Jaden Hendrikse torna dunque in panchina, mentre l’altro volto “nuovo” è quello di Warrick Gelant. L’ala del Racing prende il posto di Jesse Kriel, ed è appunto l’ultima modifica al XV di partenza.

Leggi anche: La formazione dell’Australia per il test match di Adelaide

Per il resto tutto confermato da parte di Jacques Nienaber, che ovviamente lascia Am-De Allende in mezzo al campo e conferma la terza d’assalto Vermuelen-du Toit-Kolisi. Eztebeth-De Jager arrivano a 162 caps complessivi, mentre sono Malherbe-Dweba-Nche a iniziare in prima linea. Attenzione alla panchina, dove tornano a disposizione Elton Jantjies e Frans Steyn, al posto rispettivamente di Wille Le Roux e Jasper Wiese.

Leggi anche: Il commento dopo la seconda giornata del Rugby Championship

Queste le parole di Nienaber: “La sfida all’Australia sarà importantissima per dare più valore al nostro Championship. Riteniamo che dare continuità alla squadra sia importante. I Wallabies sono una squadra pericolosa in casa loro, e il fatto che non vinciamo qui dal 2013 ne è la prova. Anche loro cercheranno di rialzarsi subito dopo la sconfitta subita in Argentina, ci aspettiamo che partano molto forte”.

Sudafrica: due cambi nel XV che affronta l’Australia per tornare a vincere

15 – Damian Willemse (DHL Stormers) – 20 caps, 12 pts (1t, 2c, 1p)
14 – Warrick Gelant (Racing 92) – 10 caps, 15 pts (3t)
13 – Lukhanyo Am (Cell C Sharks) – 30 caps, 30 pts (6t)
12 – Damian de Allende (Wild Knights) – 62 caps, 35 pts (7t)
11 – Makazole Mapimpi (Cell C Sharks) – 29 caps, 105 pts (21t)
10 – Handre Pollard (Leicester Tigers) – 64 caps, 662 pts (7t, 90c, 144p, 5d)
9 – Faf de Klerk (Yokohama Canon Eagles) – 39 caps, 25 pts (5t)
8 – Duane Vermeulen (Ulster) – 62 caps, 15 pts (3t)
7 – Pieter-Steph du Toit (Toyota Verblitz) – 62 caps, 25 pts (5t)
6 – Siya Kolisi (captain, Cell C Sharks) – 67 caps, 35 pts (7t)
5 – Lood de Jager (Wild Knights) – 60 caps, 25 pts (5t)
4 – Eben Etzebeth (Cell C Sharks) – 102 caps, 15 pts (3t)
3 – Frans Malherbe (DHL Stormers) – 50 caps, 5 pts (1t)
2 – Joseph Dweba (DHL Stormers) – 3 caps, 0pts
1 – Ox Nche (Cell C Sharks) – 11 caps, 0pts

A disposizione:

16 – Malcolm Marx (Kubota Spears) – 51 caps, 55 pts (11t)
17 – Steven Kitshoff (DHL Stormers) – 63 caps, 5 pts (1t)
18 – Vincent Koch (Wasps) 36 caps, 0 pts
19 – Franco Mostert (Honda Heat) – 55 caps, 5pts (1t)
20 – Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 23 caps, 5 pts (1t)
21 – Jaden Hendrikse (Cell C Sharks) – 6 caps, 5 pts (1t)
22 – Elton Jantjies (NTT Docomo Red Hurricanes) – 45 caps, 329 pts (2t, 65c, 62p, 1d)
23 – Frans Steyn (Toyota Cheetahs) – 74 caps, 150 pts (11t, 7c, 24p, 3d)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship