Benetton, Lamaro: “La mia crescita non è terminata, e voglio aiutare i più giovani”

Il co-capitano dei Leoni racconta l’avvicinamento alla nuova stagione

Benetton, Lamaro: "La mia crescita non è terminata, e voglio aiutare i più giovani"

Benetton, Lamaro: “La mia crescita non è terminata, e voglio aiutare i più giovani” – ph. Sebastiano Pessina

Continua l’avvicinamento del Benetton alla prossima stagione. Il capitano della Nazionale italiana e co-capitano dei Leoni (insieme a Duvenage) Michele Lamaro ha commentato ai canali ufficiali della società l’andamento di queste settimane di preparazione.

“La preseason sta andando bene, c’è tanta energia e voglia di fare all’interno del gruppo. Ci stiamo spronando a vicenda e c’è molta competizione. Questo non può che far bene a tutti, per riuscire ad andare nella direzione giusta” dice Lamaro a BenTV.

Leggi anche: Benetton, Bortolami: “Se Ioane torna, bene, altrimenti faremo a meno di lui”

“Stiamo mettendo a posto i dettagli tecnici che hanno funzionato meno l’anno scorso – continua la terza linea – riprendendo tutta la struttura d’attacco e di difesa anche per i ragazzi nuovi. Sapendo bene che i dettagli fanno la differenza, quindi dobbiamo lavorare il più minuziosamente possibile”.

A inizio settembre, il Benetton scenderà in campo per due amichevoli che anticipano l’inizio dello United Rugby Championship, il 2 settembre in casa dei Sale Sharks e il 9 a Monigo contro Edimburgo.

Leggi anche: Benetton, Pettinelli: “I nuovi arrivi portano aria fresca. Abbiamo cambiato qualcosa in difesa”

“Abbiamo l’ultima settimana di preparazione, poi andremo a Calalzo ed infine giocheremo le due amichevoli contro Sale Sharks e Edimburgo. Saranno due test che ci fanno capire a che punto siamo e dove vogliamo arrivare. Nel frattempo stiamo cominciando a studiare gli avversari per le due amichevoli” continua il co-capitano dei Leoni.

Per quanto riguarda gli obiettivi, Lamaro ha risposto così: “A livello di squadra sarà importante migliorarsi partita dopo partita. Riuscire a settare uno standard alto e a mantenerlo dopo ogni gara, sapendo quelli che sono i dettagli tecnici in base all’avversario che andremo ad affrontare”.

Leggi anche: United Rugby Championship: il calendario 2022-23 del Benetton

“Quest’anno ci piacerebbe tenere quella costanza necessaria per arrivare a fine campionato in una buona posizione. A livello personale voglio continuare a contribuire in prima persona nel progetto del Benetton Rugby, riuscire a far crescere i tanti giovani arrivati; questo sarà importantissimo per me. In chiave puramente tecnica mi piacerebbe poi a riuscire a dare sempre la mia spinta in campo a tutti i compagni”.

“La crescita è stata grande, nel senso che ho imparato tante cose su come gestire me stesso e l’intero gruppo. Spesso uno vuole fare troppo quando invece non serve, e chiaramente con l’esperienza si impara anche questo. Trovo che la mia crescita non sia terminata, anzi sto attraversando ora una nuova stagione con molta esperienza in più e ciò mi rende galvanizzato in vista dei futuri impegni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde