L’ex estremo dei verdi pensa che la Rugby World Cup 2023 possa regalare soddisfazioni
Rob Kearney: “L’Irlanda al Mondiale? Ha imparato la lezione. Farrell è l’uomo giusto”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Il saluto al rugby di Sergio Parisse
Attraverso i suoi canali social, l'ex capitano azzurro ha ripercorso i momenti più intensi di una carriera stellare

Calvisano annuncia altri 9 giocatori in uscita
Il totale sale a 26 atleti che non indosseranno più i colori gialloneri

Galles: Alun Wyn Jones dice addio anche agli Ospreys
Il leggendario seconda linea non vorrebbe però lasciare il rugby giocato

Video, Super Rugby Pacific: meta spettacolo in Brumbies – Rebels
Un vero festival delle mete, ma quella di Wright è la ciliegina sulla torta

Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50
Erano 54 all'inizio ma, tra ritiri e un'esclusione, la rosa ha già iniziato a sfoltirsi

Eccellenza femminile: le formazioni della finale Valsugana – Villorba
Tutte le informazioni per seguire la finale del campionato femminile italiano
Gli unici “buchi” che dovrebbero preoccupare i tifosi del trifoglio sono i ricambi in prima linea (Healy ha 34 anni e comincia a sentire il peso delle battaglie, Bealhalm è un ottimo cambio ma mancasse Furlong sarebbe un titolare ad alto livello?) e un sostituto di Sexton nel caso il 10 di Leinster non sia disponibile perché ne Carbery ne Byrne hanno garantito un rendimento competitivo; qui si potrebbe provare a coinvolgere Paddy Jackson o JJ Hanrahan ma non credo che Farrell e il suo staff siano propensi in questa direzione..
Il problema per l’Irlanda non sarà l’Irlanda ma SA e NZ. I verdi dovranno mantenere questa condizione fisica e mentale ancora per un anno, e possono farcela. Ma le due “signore” del Sud sanno di essere nella posizione di sfavoriti e hanno tutto il tempo e l’esperienza per correre ai ripari e, contemporaneamente, studiare per bene i verdi e i loro punti deboli.