Martedì 12 quattro partite una in fila all’altra a Treviso: saranno Galles e Sudafrica a giocarsi il successo finale nel torneo
Under 20 Summer Series: risultati e classifiche, ecco i match finali. Azzurri per il 3° posto
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni U20: la preview di Italia-Francia
Azzurrini in campo alle 19:30 a Monigo a meno di un mese dal test contro gli stessi avversari

Italia under 20: la formazione per l’esordio contro la Francia al Sei Nazioni
Massimo Brunello ha scelto i 23 ragazzi che sfideranno i transalpini a Monigo

Sei Nazioni Under 20, Italia: i 27 convocati dal ct Massimo Brunello
Scelto anche il capitano che guiderà il gruppo degli Azzurrini

L’Italia A domina la Romania A a Viadana, finisce 64-3
Nessun problema per la selezione di Troncon. Matteo Minozzi uscito in barella a inizio ripresa

La preview di Italia A-Romania A: le formazioni e dove si vede in streaming
Il match di Viadana delle ore 14.00 può dare indicazioni importanti in vista dei prossimi impegni internazionali
se gli scozzesi smettono di pescare in sud africa per la maggiore, col movimento che hanno, tra 10 anni li potremo massacrare dicendo che va data una opportunità alla georgia la posto loro 🙂
vedere che la Georgia comunque finirà davanti a Irlanda e Scozia fa un certo effetto.
Posizioni falsate dalla composizione dei gironi, l’Irlanda vale molto più della Georgia.
Nell’altro girone noi non avremmo visto la luce, neanche da lontano. Le strutture di gioco dell’Irlanda, la loro capacità di mantenere viva la palla, di interpretare il gioco, la qualità dei giocatori, sono semplicemente su un altro livello e noi dobbiamo fare ancora tanta strada.
Insisto con l’Irlanda perché mi ha impressionato la capacità di giocare sempre, di risalire il campo giocando, trovando sempre soluzioni nel gioco. Trequarti atletici, ma non ancora “muscolati”, Pendergast ha un grande futuro.
Malgrado questo le hanno prese da Sudafrica e Francia e contro l’Inghilterra hanno lottato fino all’ultimo, vincendo con il gioco, fossi irlandese sarei orgoglioso e sicuro di avere un grande avvenire.
Giocare alle 12 e alle 15 a Luglio è passibile di denuncia. Soffro per i ragazzi (anche se manderei in campo 80′ gli organizzatori per fargliela capire).
D’accordissimo, il super ipocrita “precedenza al benessere dei giocatori”.
peggio ancora quelli dalle 15 alle 17
Infatti! La denuncia sarebbe da far partire preventiva… totale irresponsabilità!