Italia, Simone Ferrari: “Sappiamo quanto vale la partita con la Georgia. Servono accuratezza, precisione e lucidità”

Il pilone azzurro non si nasconde in vista della sfida ai caucasici

Simone Ferrari

Simone Ferrari ph. Sebastiano Pessina

Alla partita contro la Georgia, che si terrà a Batumi domenica 10 luglio, con calcio d’inizio alle ore 18 (diretta su Sky Sport), non manca poi molto.

L’Italia dopo la faticosa affermazione contro il Portogallo (31-38 a Lisbona) e invece la convincente vittoria contro la Romania (13-45 a Bucarest) è pronta alla battaglia contro i caucasici, in un Test Match che si preannuncia rovente, in particolare in mischia, uno dei punti di forza assoluti dei Lelos.

E a proposito di mischia e di prima linea chi se non Simone Ferrari a parlare ai media della sfida che attende gli Azzurri. Ecco le parole del pilone.

“Sappiamo – ha esordito nell’incontro in videoconferenza – che ci sarà grande attenzione sulla battaglia in mischia, ma sappiamo anche che dovremo stare attenti a tutto: al drive, alla touche e al fatto che loro, in generale sono una squadra molto pesante”.

“In mischia stiamo lavorando su tutto: ci siamo resi conti che a volte non abbiamo ancora sincronismi e un’ idea collettiva perfettamente sintonizzata, ma questo non ci deve scoraggiare, anzi. L’obiettivo dev’essere quello di essere al massimo e di poter creare sempre delle ottime piattaforme per i nostri trequarti”.

Sulla soglia di attenzione: “In difesa dovremo stare attenti a tutti i livelli, sia nel gioco aperto sia in mischia ordinata. L’importante, quando saremo ingaggiati 8 contro 8, sarà cercare di stare in asse il più possibile, anche perché quando ci sono i crolli tante volte i fischi 50-50 non sai mai da che parte vanno”-

“A questo voglio aggiungere che ci serve ovviamente anche disciplina. Qui non siamo nei campionati coi club, i Test Match hanno un altro standard: contro la Romania abbiamo concesso, tra falli difensivi e falli offensivi, 12 penalità. Sono troppe. Il limite massimo per non avere troppe sofferenze è identificato in 9, da 10 in su vai sotto pressione e noi in questa partita abbiamo bisogno di tranquillità”.

Il sapore della vittoria: “Dobbiamo vincere, in qualsiasi modo, anche in maniera sporca. Per farlo, serviranno tre ingredienti chiave: accuratezza, precisione e lucidità. Contro la Romania, anche se ci sono state delle sbavature, in particolare all’inizio, abbiamo fatto vedere di essere capaci di mettere in campo qualcosa di importante: da lì dobbiamo ripartire”.

Su sè stesso: “Se sono stanco? No. Ho saltato il Sei Nazioni e ho cominciato a prendere il ritmo solo ad aprile, quando col Benetton sono andato a fare il tour in Sudafrica. Anzi, più gioco più mi sento meglio, confidente, e capisco anche che il mio ginocchio sta tornando su degli standard fisici ottimali.
Queste partite non sono state facili, a volte mi sono sentito un po’ sottotono, ma sono fiducioso, anche se so che andremo a misurarci contro una mischia di altissimo livello”.

Infine il gruppo: ” Siamo consapevoli dell’importanza di questa partita per il nostro movimento. Sappiamo che ogni Sei nazioni i georgiani non mancano di far capire che vorrebbero il nostro posto. Nella partita vi saranno difficoltà lo sappiamo: ma dobbiamo rimanere uniti e tranquilli. Vogliamo questo successo e abbiamo le carte in regola per prendercelo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale