URC: grande successo di pubblico, tutti venduti i biglietti per la finale Stormers-Bulls

Sabato saranno oltre 30.000 i tifosi sugli spalti per seguire l’atteso derby tra la squadra di Città del Capo e quella di Pretoria

URC: grande successo di pubblico, tutti venduti i biglietti per la finale Stormers-Bulls

URC: grande successo di pubblico, tutti venduti i biglietti per la finale Stormers-Bulls

È tutto pronto per la prima storica finale dello URC, appuntamento che sabato dalle 19.30 sarà “Made in Sudafrica” con la sfida tra gli Stormers e i Bulls. Città del Capo contro Pretoria quindi, in un match che sarà disputato al DHL Stadium di fronte a 31.000 spettatori, la massima capienza consentita. Giovedì sono stati venduti gli ultimi biglietti con i 6.000 tagliandi messi a disposizione in extremis volati via in due sole ore.

Il DHL Stadium, costruito per la Coppa del Mondo di calcio del 2010, ha una capienza di 55.000 posti, ma viste le limitazioni previste per la pandemia si è deciso di non riempire completamente l’impianto, che difficilmente avrebbe avuto dei posti vuoti in caso contrario. Tra l’altro è previsto brutto tempo sabato sulla capitale del “Capo Occidentale”.

Leggi anche: URC, Evan Roos è il giocatore dell’anno, altro colpo del Sudafrica

Questo è comunque solo l’ultimo dei tanti segnali lanciati dal rugby sudafricano al resto del mondo. L’ingresso delle quattro franchigie nello URC, dopo un ordinario periodo di assestamento, ha mostrato una volta di più il valore degli atleti della Rainbow Nation, capaci di portare tre squadre ai playoff e due in finale, con i Bulls autori di una tonante vittoria a Dublino contro Leinster.

Grande rugby, tanto pubblico e anche molti interessi commerciali: visto così l’ingresso delle formazioni sudafricane nello URC sembra essere stata una mossa assolutamente sensata, con (soprattutto) le squadre irlandesi che possono ritenersi quantomeno scottate dall’essere state eliminate prima della finale. Tutti da valutare però quali saranno gli effetti sportivi ed economici sul lungo periodo per le franchigie europee con un concorrenza così di sito profilo.

Leggi anche, Il Dream Team dello United Rugby Championship

La finale dell’ex Celtic League tornerà dunque a essere una festa di pubblico dopo due stagioni forzatamente condizionate, riportando alla mente le ultime finali vissute con i tifosi: 45.000 per due volte all’Aviva Stadium (2017 e 2018, vittorie di Scarlets e Leinster) e i 47.125 al Celtic Park (2019, vittoria di Leinster).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni