URC: le formazioni della seconda semifinale tra Stormers e Ulster

Showdown a Città del Capo tra due super squadre: un solo cambio nei 30 che inizieranno il match rispetto a una settimana fa

URC: le formazioni della seconda semifinale tra Stormers e Ulster (ph. Khulani Media)

URC: le formazioni della seconda semifinale tra Stormers e Ulster (ph. Khulani Media)

Sabato alle 15 comincerà la seconda semifinale di URC con la lunghissima trasferta di Ulster che è volato dall’altra parte del mondo per sfidare gli Stormers. Al Newlands di Città del Capo i padroni di casa si presenteranno con un solo cambio rispetto al XV che ha superato Edimburgo una settimana fa: torna dal 1’ Damian Willemse a primo centro. Sarà il cap numero 50 con gli Stormers per il fortissimo Senatla, uno dei cinque sudafricani inseriti nel Dream Team di URC assieme a Willemse, Evan Roos, Leolin Zas e Warrick Gelant.

Leggi anche: Le formazioni della prima semifinale tra Leinster e Bulls

In casa Ulster invece si sceglie la via della continuità totale: zero cambi e conferma di tutti i giocatori che hanno iniziato il quarto di finale contro Munster, finito con una grande vittoria e cinque mete segnate. Da tenere sott’occhio il centro Hume, fenomenale nei quarti, e un triangolo allargato che promette scintille. Sfida particolare per Duane Vermuelen, sudafricano che tornerà in patria con la maglia di Ulster.

Leggi anche: Le prime due amichevoli annunciate dalle Zebre

Si preannuncia una grande battaglia tra due squadre esperte e ricche di talento anche a livello internazionale con tanti giocatori abituati ai grandi palcoscenici.

URC: le formazioni della seconda semifinale tra Stormers e Ulster

Stormers: 15 Warrick Gelant, 14 Seabelo Senatla, 13 Ruhan Nel, 12 Damian Willemse, 11 Leolin Zas, 10 Manie Libbok, 9 Herschel Jantjies, 8 Evan Roos, 7 Hacjivah Dayimani, 6 Deon Fourie, 5 Marvin Orie, 4 Salmaan Moerat, 3 Frans Malherbe, 2 JJ Kotze, 1 Steven Kitshoff (c)
A disposizione: 16 Andre-Hugo Venter, 17 Brok Harris, 18 Neethling Fouche, 19 Adre Smith, 20 Ernst van Rhyn, 21 Nama Xaba, 22 Godlen Masimla, 23 Sacha Mngomezulu

Ulster: 15 Stewart Moore, 14 Rob Baloucoune, 13 James Hume, 12 Stuart McCloskey, 11 Ethan McIlroy, 10 Billy Burns, 9 John Cooney, 8 Duane Vermeulen, 7 Nick Timoney, 6 Marcus Rea, 5 Iain Henderson (c), 4 Alan O’Connor, 3 Tom O’Toole, 2 Rob Herring, 1 Andrew Warwick
A disposizione: 16 John Andrew, 17 Eric O’Sullivan, 18 Gareth Milasinovich, 19 Kieran Treadwell, 20 Matty Rea, 21 Nathan Doak, 22 Ian Madigan, 23 Ben Moxham.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club