URC: un drop all’83’ manda i Bulls in semifinale

Eliminati a sorpresa gli Sharks di Kolisi, Am e Mapimpi dopo una partita pazza

Jake White: stop alla fuga di massa dei talenti sudafricani

Jake White, tecnico dei Bulls che hanno battuto gli Sharks nelle semifinali di URC – ph. Ettore Griffoni

La seconda semifinalista dello United Rugby Championship è la squadra dei Bulls. A sorpresa la franchigia di Pretoria è riuscita a prevalere sugli Sharks, favoriti della vigilia vista la caratura di alcuni dei suoi migliori giocatori, come Siya Kolisi, Lukhanyo Am e Makazole Mapimpi.

A separare le due squadre appena 3 punti. Il risultato finale di 30-27 è infatti frutto di un drop a tempo scaduto del numero 10 dei Bulls Chris Smith al termine di una partita pazza, con 6 mete, sempre sul filo.

Leggi anche: Super Rugby Pacific: i Brumbies rimangono l’unica squadra australiana in corsa

Partita in grande equilibrio nella prima parte: dopo l’iniziale 0-3 di Curwin Bosch dalla piazzola, Madosh Twambe è stato il primo a segnare una meta al 12′; la pronta risposta di Makazole Mapimpi ha riportato davanti gli Sharks al 15′; Chris Smith e Bosch hanno completato l’opera con due e un calcio piazzato a testa nel finale di tempo per andare al riposo sul 13 pari.

I Bulls sono usciti meglio dagli spogliatoi nella ripresa: il solito Marcell Coetzee ha messo il timbro sull’incontro segnando prima una meta e poi tenendo vivo il pallone con un offload incredibile, consentendo a Cornal Hendricks di marcare. 14 punti in 10 minuti per dare il via alla ripresa e provare a scappare.

Leggi anche: URC: un grande Ulster spazza via Munster e vola in semifinale – video

La fuga veniva però bloccata dall’immediata replica di Jaden Hendrikse, il mediano di mischia degli Sharks. La rimonta, infine, veniva completata a soli cinque minuti dal termine quando, su un pallone tenuto vivo con molteplici azzardi, era Sikhumbuzo Notshe a schiacciare la meta del pareggio, grazie anche ai due punti aggiuntivi messi tra i pali da Bosch.

L’ultimo pallone è stato quello in grado di separare definitivamente le due squadre: Chris Smith ha mantenuto la freddezza necessaria per spedire il pallone fra i pali e i suoi in semifinale.

I Bulls incontreranno ora la vincente di Leinster-Glasgow Warriors.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson