Un caso molto simile a quello Van den Berg potrebbe riaprire i giochi per la Federazione iberica
Dopo la squalifica, la Spagna accusa la Romania: scoppia il “caso Tomane”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027
Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

Rugby World Cup 2027: le date del torneo di ripescaggio e del sorteggio dei gironi
Entro il 2025 si conosceranno le composizioni delle pool del mondiale australiano

Rugby World Cup 2025: designati tre arbitri italiani
Fra i nomi del panel arbitrale spicca quello di Clara Munarini

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio
Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo
Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

“La Francia sta imitando il Sudafrica e sarà un ostacolo alla conquista della terza Rugby World Cup”
Parola di Nick Mallett, ex-tecnico degli Springboks e dell'Italia
Qua ci salta pure la partita con la Romania…
La Georgia sicuramente non ha di questi problemi, visto che non hanno un equiparato manco a pagarlo oro 😂 ed è comunque una delle loro caratteristiche più sorprendenti
Che cosa triste sta facendo la Spagna, beccati a falsificare un passaporto adesso si appigliano al profilo Instagram della compagna di un giocatore avversario, venendo immediatamente ridicolizzati.
Avete torto, avete sbagliato 2 volte e perso per 2 volte la qualificazione al Mondiale guadagnata sul campo, chi e` causa del suo mal pianga se stesso.
Beh Turch.
Hanno sbagliato si, ma utilizzato il giocatore in 2 partite vinte in partenza e comunque su segnalazione della Romania che ha indagato su tutti gli equiparati per trovare una qualificazione persa sul campo.
Mettici anche che Van De Berg poteva avere l’attennuante di essere andato dalla famiglia durante la prima ondata pandemica quando tutto era fermo.
L’errore è lo stesso, solo che Romania e Ungheria sono entrambe in UE, anche se la Romania non è Schemgen non penso lo spostamento di Tomane sia stato segnalato nel passaporto. Per me si concluderà con un nulla di fatto.
Secondo me la differenza è che la Romania a World Rugby queste cose le ha notificate e loro gli han dato l’OK. Cosa che sarebbe successa anche alla Spagna, se non avessero agito alle spalle di tutti
Camoto, io vedo delle differenze molto importanti.
La Spagna ha usato documenti contraffatti per far avere l’equiparazione ad un giocatore che non ne aveva diritto, la Romania ha spiegato la motivazione a WR per cui il giocatore ha dovuto lasciare il territorio nazionale per piu` di 60 giorni e WR ha concesso la deroga. Nello specifico, per ottenere un Resident Visa in Romania una persona non puo` essere nel territorio ma deve essere all’estero, il giocatore quindi e` dovuto uscire dal paese per i tempi necessari alla burocrazia per dargli il nuovo visto.
Se la Spagna avesse fatto la stessa cosa, cioe` avvisato WR della particolare situazione, magari avrebbe ottenuto la deroga, invece loro hanno ben pensato di falsificare il passaporto, rendere delle dichiarazioni false nella pratica di equiparazione e sono stati beccati.
Non vedo come si possano paragonare i due casi.
Sinceramente mi era sfuggita la risposta della Romania..
O è stata aggiunta dopo o me l’ero persa io
La morale in tutta questa storia è che, come hanno fatto in tanti, in Ungheria si va senza moglie
AhHhaha
Grandissimo
Che andare in Ungheria con la moglie è come andare all’Oktoberfest con la birra nello zaino
…TOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOPP!!!!!!!
Ecco cosa accade ad equiparare. Ora inizieranno guerre sui social a colpi di guarda chi sta dove.
Che tristezza.