Maro Itoje: “Non canterò mai più Swing Low Sweet Chariot”

La seconda linea inglese ha spiegato il suo punto di vista, riaprendo una polemica esplosa nel 2020

Itoje: "Non canterò mai più Swing Low Sweet Chariot" - ph. Sebastiano Pessina

Itoje: “Non canterò mai più Swing Low Sweet Chariot” – ph. Sebastiano Pessina

Ne aveva già parlato nel 2020, quando per la prima volta scoppiò la polemica su uno degli inni storici della tifoseria inglese, ma adesso Maro Itoje è stato ancora più perentorio: “Non canterò mai più Swing Low Sweet Chariot” ha dichiarato la seconda linea dei Saracens e dell’Inghilterra a L’Equipe.

Il canto, che spesso risuona sugli spalti di Twickenham, è stato al centro di più di una controversia. “Non sono nessuno per dire alla gente cosa dovrebbe o non dovrebbe fare, ma personalmente non lo canterò più” ha detto il giocatore, che poi ha precisato: “Non fraintendetemi, credo che nessuno a Twickenham la canti con cattive intenzioni, ma il contesto di questa canzone è abbastanza complicato. Prima la cantavo anche io, ero ingenuo e non conoscevo le sue origini, ma adesso che conosco il contesto in cui è nata non la ripeterò”

Leggi anche: Inghilterra, Eddie Jones: “Dobbiamo vincere le collisioni anche senza Tuilagi”

Il ritornello della canzone, infatti, parla di uno schiavo americano che spera di trovare conforto nell’aldilà, così come il profeta Elia avrebbe raggiunto il Paradiso su un carro.

Nel 2020, dopo numerose polemiche, si arrivò quasi al punto di escludere la canzone dalle partite dell’Inghilterra, ma alla fine la RFU decise di non vietare ai tifosi di cantarla durante gli incontri, e contemporaneamente disse che avrebbe cercato di rendere tutti i supporters ben informati sulle origini così controverse di questo brano.

Per ripercorrere la vicenda, ecco il racconto di cosa accadde due anni fa:

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership