Tana Umaga, Dan Carter e tanti altri All Blacks coinvolti in una sfida con la Spagna

L’ex Benetton Dean Budd in campo al Wanda Metropolitano in una sfida dall’importante scopo benefico

Tana Umaga, Dan Carter e tanti altri All Blacks coinvolti in una sfida con la Spagna (Ph. Sebastiano Pessina)

Tana Umaga, Dan Carter e tanti altri All Blacks coinvolti in una sfida con la Spagna (Ph. Sebastiano Pessina)

Nonostante tutti i problemi in casa Spagna, con la seconda qualificazione Mondiale svanita a causa di problemi legati ai giocatori equiparati, sabato 21 maggio si giocherà una sfida di grande importanza per il rugby iberico. A Madrid infatti lo Spanish XV sfiderà i Classic All Blacks al Wanda Metropolitano, lo stadio dell’Atletico Madrid che organizza l’evento, in una sfida che avrà anche un importante fine benefico.

Leggi anche: Torna in discussione il Nations Championship, che mette di fronte tutto il mondo ovale

Il match era in programma già nel 2020, poi gli ovvi motivi hanno costretto a un lungo rinvio fino a sabato ma adesso l’opportunità è arrivata. “Questa partita tra Spanish XV e Classic All Blacks rappresenta un’occasione per il rugby spagnolo. Nella formazione neozelandese ci sono tanti nomi che hanno fatto la storia di questo sport, sicuramente ci sarà modo di divertirsi” ha detto Daniel Carter, che sarà a Madrid come ambasciatore dell’avvenimento.

Leggi anche: Assegnate le Rugby World Cup maschili e femminili fino al 2033

A guidare i Classic All Blacks sarà nientemeno che Tana Umaga, che ha scelto una formazione composta da 25 nomi compreso l’ex Benetton Dean Budd, oltre a tanti altri volti decisamente conosciuti. È il caso di Corey Flynn, Chris Masoe, Stephen Donald, Hosea e Rico Gear, Conrad Smith, Luke McAlister e Rudy Wulf. Non mancherà quindi lo spettacolo, in un impianto che si preannuncia gremito.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Eddie Jones dalla parte del Sudafrica: “Il prossimo step è portare 8 avanti in panchina”

Il coach dell'Australia chiude la polemica e applaude alla scelta degli Springboks

item-thumbnail

Kyle Sinckler ispirato dall’Inghilterra del 2003 e da una lezione di…matematica

Il pilone inglese è pronto per l'Argentina e ha raccontato anedotti divertenti prima dell'inizio del Mondiale

item-thumbnail

Sudafrica: Il 7+1 in panchina è un abuso alle regole di World Rugby?

Nel match con la Nuova Zelanda i Boks hanno schierato 7 avanti in panchina, suscitando polemiche soprattutto in Irlanda

item-thumbnail

All Blacks, Ian Foster: “Stiamo analizzando la sconfitta col Sudafrica, ma non siamo nervosi”

Il ct dei neozelandesi punta al debutto Mondiale delle prossime settimane

item-thumbnail

Galles: Dan Biggar si ritirerà dal rugby internazionale dopo la Rugby World Cup

Fine della corsa per un giocatore simbolo del rugby gallese

item-thumbnail

La miglior Francia all’esame Australia: la preview dell’ultimo match di Summer Nations Series

Quella di Parigi è una sfida tra due squadre con stati di forma diversi, l'ultima prima della RWC