La Rugby World Cup 2031 negli USA probabilmente si terrà in estate

Sembra proprio che l’edizione a stelle e strisce del mondiale sarà foriera di tanti cambiamenti. World Rugby di certo non si nasconde

Inghilterra, Australia e Stati Uniti ospiteranno le prossime Rugby World Cup fino al 2033 ph. Sebastiano Pessina

Inghilterra, Australia e Stati Uniti ospiteranno le prossime Rugby World Cup fino al 2033 ph. Sebastiano Pessina

Sembra proprio che l’edizione 2031 della Rugby World Cup, la prima ad essere ospitata dagli Stati Uniti, andrà a rappresentare una piccola rivoluzione per ovalia. Se nella giornata di giovedì 12 maggio dall’Inghilterra era rimbalzata la voce che il torneo sarà allargato a 24 squadre e cambierà la sua formula, le ultime notizie parlano di un’altra novità che andrebbe a “scardinare” una sorta di rito.

Leggi anche: Assegnate le coppe del mondo maschili e femminili fino al 2033

La Rugby World Cup potrebbe infatti passare a una collocazione estiva, stravolgendo la sua normale posizione autunnale. Se da una parte ci sono dei dubbi legati alle condizioni atmosferiche dell’estate statunitense (in Italia, seppur si parli di calcio, in tanti si ricordano le bollenti partite di USA ‘94) dall’altra le motivazioni sono presto individuabili. Gli organizzatori americani hanno inserito più di 20 stadi dell’NFL nel reportage utilizzato per chiedere l’assegnazione della Rugby World Cup, e ci sarebbe anche qualche impianto normalmente utilizzato nell’MLS.

L’NFL è la lega sportiva più ricca e potente al mondo ed è impensabile spostarla dalla sua collocazione (inizio a settembre), quindi il rugby dovrebbe adattarsi e assegnare la Webb Ellis Cup d’estate, per uno sconvolgimento che a catena avrebbe anche effetti su tutte le programmazioni dei singoli campionati e dei vari tornei, forzatamente rimodulati per lasciare spazio al tempo di recupero dei giocatori.

Leggi anche: Dal 2031 il Mondiale maschile cambierà formula?

Basta però riportare quanto detto da due alte cariche di World Rugby per capire quanto la cosa sia assolutamente seria. “Gli USA sono la pepita d’oro del mondo sportivo, il mercato più grande del mondo e tutti ci vogliono entrare” ha detto Bill Beaumont (presidente), mentre Alan Gilpin (amministratore delegato): “Il mondiale americano potrebbe svolgersi prima del solito. Servirà quindi avere discussioni serie con le leghe professionistiche di tutto il mondo per non avere problemi con l’impatto di questa scelta. Non faremo come il calcio con i Mondiali in Qatar, non ci sarà una Coppa del Mondo in mezzo ad altre competizioni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: le formazioni delle semifinali

Le Black Ferns perdono una delle protagoniste, mentre l'Inghilterra ritrova le sue stelle

18 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup