Rugby World Cup: dal 2031 cambia la formula e si passa a 24 squadre?

A Dublino verranno assegnate le prossime edizioni della Coppa del Mondo. Potrebbero esserci grosse novità per l’edizione Made in USA

Rugby World Cup: dal 2031 cambia la formula e si passa a 24 squadre? PH Sebastiano Pessina

Rugby World Cup: dal 2031 cambia la formula e si passa a 24 squadre? PH Sebastiano Pessina

Giovedì 12 maggio sarà una giornata importantissima per il prossimo futuro del rugby: in una conferenza stampa indetta a Dublino infatti World Rugby annuncerà la sedi delle prossime World Cup (maschili e femminili) fino al 2033. Avevamo già parlato delle varie assegnazioni che sembrano scontate e per le quali manca solo l’ufficialità che arriverà nel pomeriggio dalla capitale irlandese, ma secondo quanto riportato dal Times potrebbe e dovrebbe arrivare una grossa novità a partire dall’edizione maschile 2031 che si giocherà negli Stati Uniti.

Leggi anche: Ecco dove si giocheranno le prossime Coppe del Mondo ovali fino al 2033

Will Kelleher e Alex Lowe infatti scrivono come nel Mondiale che si giocherà tra nove anni cambierà la formula, con l’allargamento da 20 a 24 squadre. In particolare gli organizzatori, che puntano a vendere qualcosa come 50.000 biglietti per ogni partita, immaginano una Rugby World Cup 2031 con sei gironi da quattro squadre (anziché gli attuali quattro da cinque) e un passaggio in più per la fase a playoff. Le prime due classificate di ogni gruppo e le quattro migliori terze andrebbero agli ottavi di finale, turno aggiunto rispetto all’attuale formula che prevede quarti-semi-finale.

Leggi anche: Il calendario dei Test Match estivi del 2022

Sarebbe una piccola grande rivoluzione per la Rugby World Cup, intanto si attende la comunicazione ufficiale delle prossime assegnazioni che arriverà nel pomeriggio del 12 maggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2023: il Giappone potrebbe allenarsi a Treviso in Ghirada

I nipponici stanno studiando come preparare al meglio l'evento iridato

3 Marzo 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

La curiosa storia di Byron McGuigan, avversario dell’Italia con la Scozia e la Namibia

Le nuove regole sull'eleggibilità consentiranno al giocatore di iniziare la sua nuova carriera internazionale in modo singolare

24 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: una seconda opportunità per ottenere i biglietti

Aprirà il 24 gennaio la piattaforma di rivendita ufficiale dei tagliandi

19 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Brodie Retallick lascerà gli All Blacks dopo la Coppa del Mondo 2023

La leggenda neozelandese, che ha raggiunto i 100 caps a novembre, ha firmato con i giapponesi Kobelco Kobe Steelers

18 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Eddie Jones è il nuovo allenatore dell’Australia, esonerato Rennie

Il contratto entrerà in vigore dal 29 gennaio e arriverà fino al 2027. Il tecnico avrà anche un ruolo di supervisione del rugby femminile australiano ...

16 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: il mondiale francese avrà diverse novità

Rose più ampie e più giorni di recupero per i giocatori, il torneo durerà una settimana in più

13 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023