Rugby World Cup: dal 2031 cambia la formula e si passa a 24 squadre?

A Dublino verranno assegnate le prossime edizioni della Coppa del Mondo. Potrebbero esserci grosse novità per l’edizione Made in USA

Rugby World Cup: dal 2031 cambia la formula e si passa a 24 squadre? PH Sebastiano Pessina

Rugby World Cup: dal 2031 cambia la formula e si passa a 24 squadre? PH Sebastiano Pessina

Giovedì 12 maggio sarà una giornata importantissima per il prossimo futuro del rugby: in una conferenza stampa indetta a Dublino infatti World Rugby annuncerà la sedi delle prossime World Cup (maschili e femminili) fino al 2033. Avevamo già parlato delle varie assegnazioni che sembrano scontate e per le quali manca solo l’ufficialità che arriverà nel pomeriggio dalla capitale irlandese, ma secondo quanto riportato dal Times potrebbe e dovrebbe arrivare una grossa novità a partire dall’edizione maschile 2031 che si giocherà negli Stati Uniti.

Leggi anche: Ecco dove si giocheranno le prossime Coppe del Mondo ovali fino al 2033

Will Kelleher e Alex Lowe infatti scrivono come nel Mondiale che si giocherà tra nove anni cambierà la formula, con l’allargamento da 20 a 24 squadre. In particolare gli organizzatori, che puntano a vendere qualcosa come 50.000 biglietti per ogni partita, immaginano una Rugby World Cup 2031 con sei gironi da quattro squadre (anziché gli attuali quattro da cinque) e un passaggio in più per la fase a playoff. Le prime due classificate di ogni gruppo e le quattro migliori terze andrebbero agli ottavi di finale, turno aggiunto rispetto all’attuale formula che prevede quarti-semi-finale.

Leggi anche: Il calendario dei Test Match estivi del 2022

Sarebbe una piccola grande rivoluzione per la Rugby World Cup, intanto si attende la comunicazione ufficiale delle prossime assegnazioni che arriverà nel pomeriggio del 12 maggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027