Top10: a Calvisano vince il Petrarca, è 12-16

Partita divertente nella prima mezz’ora, poi la tensione disarma gli attacchi

Top10: programma, orari e designazioni arbitrali dei recuperi del 1 maggio (Ph. Massimiliano Carnabuci)

Top10: la semifinale di andata fra Calvisano e Petrarca – ph. Massimiliano Carnabuci

Un primo tempo scoppiettante tra Calvisano e Petrarca nell’andata della prima semifinale del Top10. La partita inizia con un Petrarca apparentemente più in palla, che va avanti 6-0 grazie al piede come di consueto preciso di Scott Lyle.

L’estremo degli ospiti fallisce però il terzo centro consecutivo e l’opportunità di mandare i suoi oltre il break, e allora Calvisano reagisce.

Da una rimessa laterale a cinque metri ottenuta da una punizione, i gialloneri impostano una giocata studiata a tavolino per mandare Izekor nel canale interno. Il flanker bresciano sfonda, resiste al placcaggio avversario e segna alla bandierina. Il punteggio rimane sul 6-5, ad Albanese non riesce la difficile trasformazione.

Leggi anche: Champions Cup: Munster-Tolosa va ai rigori, i francesi in semifinale

Pochi minuti dopo però è il Petrarca a segnare: dopo un’azione corale offensiva, è splendido il calcetto in corsa di James Faiva e altrettanto bravo è Marco Broggin a trattenere l’ovale con una mano, raccogliendolo e andando a schiacciare la meta che, trasformata da Lyle, vale il 13-6 provvisorio.

Passano appena 5 minuti e Calvisano replica con una azione simile: Peruzzo cerca Bronzini al piede, l’ala si fa trovare pronta all’appuntamento e, sul punto di essere portata fuori dal placcaggio avversario, esegue un passaggio dietroschiena alla cieca, trovando capitan Panceyra, che schiaccia la seconda meta dei padroni di casa. Albanese stavolta è preciso, e i bresciani tornano a -1.

Dal 29esimo minuto in poi non si segna più. Non solo nei dieci minuti finali del primo tempo, ma anche nella ripresa, dove gli atteggiamenti accorti delle squadre, la tensione e la buona qualità delle difese rendono i possessi offensivi sterili.

Nel finale Petrarca prova il colpaccio, ma un in-avanti subito prima di schiacciare il pallone della meta che avrebbe ipotecato la semifinale per i padovani nega la gioia agli ospiti. A tempo scaduto, però, Scott Lyle mette ancora tre punti a referto per un finale di 12-16 che consente a Petrarca di avere un buon margine per la gara di ritorno di sabato prossimo.

Calvisano che però non può che prendere fiducia da una prova di grande abnegazione, viste le tante assenze: al ritorno occorrerà un’impresa, ma il colpaccio non è impossibile.

Calvisano: 15 Flavio Vaccari, 14 Edoardo Mastandrea, 13 Facundo Panceyra Garrido (cap), 12 Damiano Mazza, 11 Andrea Bronzini, 10 Michele Peruzzo, 9 Manfredi Albanese, 8 Samuela Vunisa, 7 Alessandro Izekor, 6 Sam Lewis; 5 Samuele Ortis, 4 Michael Van Vuren, 3 Piermaria Leso, 2 Andrej Marinello, 1 Riccardo Brugnara.
A disposizione: 16 Antonio Barducci, 17 Gabriele Morelli, 18 Nicolò D’Amico, 19 Bautista Grenon, 20 Angelo Maurizi, 21 Tomas Bernasconi, 22 Federico Consoli, 23 Marco Susio.

Marcatori Calvisano
Mete: Izekor (18), Panceyra Garrido (28)
Trasformazioni: Albanese (28)
Calci di punizione:

Petrarca: 15 Scott Lyle, 14 Pama Fou, 13 Andrea De Masi, 12 Marco Broggin, 11 Angelo Esposito, 10 James Faiva, 9 Tito Tebaldi, 8 Andrea Trotta, 7 Luca Nostran, 6 Nardo Casolari, 5 Enrico Ghigo, 4 Diego Galetto, 3 Mohamed Hasa, 2 Tommaso Cugini, 1 Mirco Spagnolo.
A disposizione: 16 Vittorio Carnio, 17 Damiano Borean, 18 Nicolò Pavesi, 19 Nathaniel Panozzo, 20 Engjel Makelara, 21 Lorenzo Citton, 22 Luca Zini, 23 Alberto Sgarbi.

Marcatori Petrarca
Mete: Broggin (23)
Trasformazioni: Lyle (23)
Calci di punizione: Lyle (2, 8, 80)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Viadana, secondo Giulio Arletti servono altri rinforzi dal mercato

La società vorrebbe rafforzare il pacchetto di mischia: alcuni indizi portano verso un Azzurro dell'U20

13 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, sospiro di sollievo per Petrarca: risultati e classifica dopo la prima giornata

I padovani all'ultimo piegano il Vicenza, mentre Rovigo non ha difficoltà coi Lyons

12 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, I giornata: i risultati delle partite del sabato

Negli anticipi vittorie esterne per Fiamme Oro e Valorugby, successo casalingo per Viadana

11 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile, prima giornata: le formazioni della domenica

Il turno iniziato sabato 11 ottobre prevede altre due partite: Rovigo-Lyons e Vicenza-Petrarca

11 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugby Rovigo, Polla Roux: “Obiettivo back to back”

A poche ore dall'inizio del massimo campionato italiano, il DS dei campioni in carica non nasconde le ambizioni di tutto l'ambiente

11 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

La preview della Serie A Elite maschile 2025/2026

Come si presentano le squadre del massimo campionato italiano ai nastri di partenza della nuova stagione

10 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite