Il calendario del Sei Nazioni 2023

Si comincia il 4 febbraio, si chiude il 18 marzo. Per l’Italia ci sarà la Francia all’esordio e la Scozia all’ultimo turno

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mamo 20 Aprile 2022, 12:13

    Ottimo calendario e son certo che sapremo sfruttarlo.

  2. stmod 20 Aprile 2022, 14:05

    Pronostico che riesumero’ tra un annetto solo e soltanto se si avvera:
    – Risultato finale: 3′ posto con 3 vittorie. Nello specifico:
    – Sconfitta in casa con la Francia
    – Prima storica vittoria a Twickenam
    – Sconfitta in casa con l’Irlanda
    – Vittoria a Roma con il Galles e conferma della vittoria di quest’anno.
    – Vittoria ad Edinburgh per lo storico risultato finale.

    • luke10 20 Aprile 2022, 15:30

      Sulla vittoria in terra albionica non saprei.
      Loro saranno in modalità rullo compressore pre-mondiale.
      Galles e Scozia le vedo invece più alla portata.

  3. sellagisqamberablanco 20 Aprile 2022, 15:14

    Ma quali 3 vittorie? … il calendario ci favorisce. puntiamo allo Slam

  4. max85 20 Aprile 2022, 15:41

    visto che il calendario dell’under20 sarà simile spero di poter festeggiare 3 vittorie casalinghe, magari con bonus. Poi il resto fuori casa magari porti a casa qualcosa, specialmente dall’ultima giornata in casa scozzese. Incrocio le dita già da adesso! Per la maggiore invece non saprei cosa aspettarmi, diciamo che intanto son in fermento per la trasferta Georgiana di giugno (se mai usciranno le date ufficiali dei ns impegni estivi)

  5. aries 20 Aprile 2022, 17:56

    Flaviuz dove sei? Comunque sono d’accordo, altro che 3 vittorie, sarà l’anno dello slam!

  6. mikefava 20 Aprile 2022, 21:07

    Non voliamo troppo con l’immaginazione…Francia, Irlanda e Inghilterra rimangono proibitive o quasi per noi. Contro Scozia e Galles possiamo fare due ottime gare, però non bisogna assolutamente pensare che è andata bene quest’anno e sarà così anche l’anno prossimo, senza che si faccia un grosso lavoro. Il calendario giocherebbe a nostro favore, speriamo però che il pubblico ci sia allo stadio.

    • matt82 21 Aprile 2022, 06:49

      Con i rientri di riccioni Meyer polledri e minozzi magari saremo ancora più competitivi chissà

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni