Singapore 7s, Fiji e All Blacks ritornano con il botto

Nell’appuntamento di Singapore delle Sevens World Series vincono i figiani sulla Nuova Zelanda: entrambe le squadre rientravano nel circuito mondiale dopo lo stop Covid.

Singapore 7s Fiji v Sudafrica

La vittoria di Fiji sul Sudafrica nei quarti di finale è stato uno dei momenti-chiave di Singapore 7s 2022 (ph. World Rugby)

Fiji e All Blacks 7s fanno rientro nelle World Series, a Singapore, da assolute protagoniste, oscurando per un weekend la stella del Sudafrica che brillava, in solitaria, da quasi due anni.

La tappa del circuito mondiale di rugby a sette nella città-stato asiatica ha visto infatti le due Nazionali oceaniche sfidarsi per l’oro, in un remake della finale di Tokyo 2020, con i Blitzboks eliminati addirittura ai quarti, proprio per mano dei figiani, nuovamente guidati da Jerry Tuwai.

Tra le rivelazioni del weekend anche l’Irlanda, arrivata a un passo dal bronzo dopo aver battuto gli Stati Uniti e dopo aver lottato alla pari con la Nuova Zelanda in semifinale.

Leggi anche: Olimpiadi di Tokyo 2020, Fiji ancora d’oro nel rugby a sette maschile

La finale dell’edizione 2022 di Singapore 7s si apre con Fiji che parte a pieno ritmo e mette a segno tre mete di fila grazie a Naduvalo, Nacuqu e Talacolo. Solo nel secondo tempo la prima marcatura tuttonera, per mano di Ware, subito bilanciata dalla seconda personale dell’esordiente Naduvalo, al decimo centro nel weekend. Inutile la fiammata finale dei neozelandesi: il match si chiude su 28-17, con il ritorno al successo per Fiji nelle Series.

Bronzo all’Australia, vincente 21-19 sugli irlandesi, al termine di una gara emozionante. Avvio in discesa per gli oceanici, grazie alle mete di Toole e Marr, che consentono loro di chiudere sul 14-0 la prima frazione. Ma l’Irlanda non si arrende e agguanta il pareggio a inizio ripresa, andando a segno in un minuto con Lennox e Mullin. Roache porta avanti ancora l’Australia, ma sul filo della sirena Smith dà ai suoi l’opportunità di equilibrare nuovamente il punteggio: il tentativo di conversione, però, si stampa sul palo, facendo sfumare i sogni di medaglia degli europei.

Leggi anche: Sevens World Series 2022, dominano ancora Sudafrica e Australia

Per il Sudafrica -che resta capolista- è stato invece un weekend da dimenticare. Già nei gironi è arrivata la sconfitta con gli Stati Uniti, a interrompere una striscia positiva di imbattibilità che durava da 36 partite consecutive; quindi, dopo il nuovo ko con Fiji, anche l’Argentina ha avuto la meglio sui Boks, relegandoli in settima posizione di tappa, ex aequo con Samoa.

A quattro giornate dal termine -anche se per la classifica finale conteranno solamente i sette migliori piazzamenti- i sudafricani conducono con 15 punti di vantaggio su Australia e Argentina; più staccati gli Stati Uniti, quindi l’Irlanda, la Francia e Fiji, con i campioni olimpici che hanno però saltato i due appuntamenti in Spagna e potrebbero tornare a essere protagonisti nel finale di stagione.

Men’s Sevens World Series 2022 – Singapore

Gironi
Pool A: Stati Uniti 9, Sudafrica 7, Kenya 5, Canada 3
Pool B: Australia 9, Samoa 7, Inghilterra 5, Spagna 3
Pool C: Nuova Zelanda 9, Argentina 7, Scozia 5, Galles 3
Pool D: Fiji 7, Irlanda 7, Francia 7, Giappone 3

Quarti di Finale
Australia v Argentina 29-7
Fiji v Sudafrica 19-14
Nuova Zelanda v Samoa 22-14
Irlanda v Stati Uniti 14-12

Semifinali
Fiji v Australia 19-12
Nuova Zelanda v Irlanda 22-19

Finali
Bronzo: Australia v Irlanda 21-19
Oro: Fiji v Nuova Zelanda 28-17

Classifica: Sudafrica 98, Australia 83, Argentina 83, Stati Uniti 67, Irlanda 61, Francia 54, Fiji 46.
*la classifica finale per l’assegnazione del titolo terrà conto dei migliori sette risultati per ciascun team. 

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sevens World Series, lotta aperta per le qualificazioni olimpiche

Le Sevens World Series escono dalla tappa di Vancouver con una duplice certezza: le Black Ferns sono tornate a dominare nel femminile e la lotta per P...

item-thumbnail

Sevens World Series a Vancouver, caccia alla Nuova Zelanda

Le Sevens World Series 2023 approdano questo weekend a Vancouver (Canada): i migliori VII del mondo, maschili e femminili, devono inseguire i neozelan...

item-thumbnail

Sevens World Series 2023, l’allungo degli All Blacks 7s

Conquistando la seconda tappa consecutiva -prima squadra a vincere due ori nelle Sevens World Series 2023- gli All Blacks 7s allungano in classifica, ...

28 Febbraio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Sevens World Series maschili 2023, giro di boa a Los Angeles

In scena questo weekend a Los Angeles (Stati Uniti) la sesta delle undici tappe del circuito mondiale delle Sevens World Series maschili 2023.

24 Febbraio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

La Nuova Zelanda domina nella tappa in Australia delle World Series 7s

Doppietta neozelandese nella tappa di Sydney delle Sevens World Series 2023, con le Black Ferns 7s che staccano le rivali in chiave iridata, mentre ne...

29 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Weekend in Australia per le Sevens World Series 2023

Le World Series 2023 di Rugby Sevens approdano questo weekend in Australia, con i migliori VII mondiali che si sfidano a Sydney, nella corsa verso la ...

26 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series