Sei Nazioni 2022: la formazione dell’Italia che sfida il Galles

Due cambi nel XV azzurro: prima da titolare per Ange Capuozzo. Torna anche Fuser

Sei Nazioni 2022 Italia la formazione che sfida il Galles

Sei Nazioni 2022: Italia la formazione che sfida il Galles (ph. S. Pessina)

Per l’ultimo atto del Sei Nazioni 2022, a Cardiff contro il Galles (sabato ore 15.15, diretta Sky Sport Arena e TV8), Kieran Crowley conferma buona parte della formazione che ha affrontato la Scozia, con due soli cambi fra i 15 partenti: parte dall’inizio Ange Capuozzo, con Padovani spostato all’ala, e ritorna titolare Marco Fuser, che affiancherà Ruzza in seconda linea.

Qualche cambio anche in panchina: si torna al 6+2, con i soli Fusco e Zanon a coprire il reparto trequarti, mentre Traoré sostituisce Nemer. Fuori dai 23 invece Pierre Bruno, partito titolare negli ultimi due match degli azzurri.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022: la formazione del Galles per la sfida contro l’Italia, c’è Alun Wyn Jones

Per il resto, Crowley insiste su Marin primo centro, affiancato da Brex, e riconferma Callum Braley in mediana. Occasione di riscatto anche per la prima linea, che ha faticato un po’ troppo in mischia ordinata contro gli scozzesi, riconfermata in blocco dallo staff tecnico azzurro.

Il calcio d’inizio di Galles Italia sarà alle ore 15.15 di sabato, con diretta su Sky Sport Arena e in chiaro Tv8 (in streaming su Sky Go e NOW). Il palinsesto completo del Sei Nazioni e di tutte le dirette tv e streaming del fine settimana lo trovate a questo link.

La formazione dell’Italia che affronterà il Galles (sabato, ore 15.15, diretta Sky Sport Arena e TV8)

15 Ange CAPUOZZO (Grenoble, 1 cap)
14 Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 34 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 12 caps)
12 Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 4 caps)
11 Montanna IOANE (Benetton Rugby, 13 caps)
10 Paolo GARBISI (Montpellier, 17 caps)
9 Callum BRALEY (Benetton Rugby, 14 caps)

8 Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 4 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 14 caps) – capitano
6 Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 5 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 29 caps)
4 Marco FUSER (Newcastle Falcons, 36 caps)
3 Pietro CECCARELLI (Brive, 20 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 1 cap)
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 19 caps)

A disposizione:
16 Luca BIGI (Zebre Parma, 41 caps)
17 Cherif TRAORÈ (Benetton Rugby, 13 caps)
18 Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 25 caps)
19 David SISI (Zebre Parma, 20 caps)
20 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 19 caps)
21 Braam STEYN (Benetton Rugby, 49 caps)
22 Alessandro FUSCO (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma, 5 caps)
23 Marco ZANON (Benetton Rugby, 11 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale