Il pilone azzurro lascerà le Zebre al termine del contratto
Top10: Andrea Lovotti giocherà a Colorno dalla prossima stagione
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori
Oltre a Giulio Bertaccini, sono tanti i nomi che lasciano la maglia dei Diavoli

Serie A Elite, mercato: il Rugby Viadana conferma altri due pezzi importanti
Il club giallonero continua a lavorare per la prossima stagione di campionato

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato
Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana
Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons
Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii
Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...
Ha fatto il suo.
Prenderà sicuramente più soldi a Colorno dove oltre a divertirsi di più rischia anche di vincere lo scudetto.
Continua lo smantellamento delle Zebre, a quando il comunicato ufficiale di chiusura della franchigia?
Ma che ne sai?
Anzi io dubito
Con quali giocatori la rimpinguano? U20?
Io sono convinto che l’intento sia quello di muoverla da un posto dove non ha molto appeal. Sarebbe insensato mantenere un business dove non esiste un appeal nemmeno con la tifoseria figuriamoci con sponsors.
Io mi riferivo allo stipendio di lovotti, scusa non sono stato chiaro
Un altro pezzo di storia della vecchia Italia se ne va in Top10…mi spiace perché è stato il pilone migliore che l’Italia abbia prodotto in tempi recenti (oltre a Marco Riccioni) e io ho sempre avuto una predilezione per lui, a torto o a ragione. Grazie per quello che hai dato al rugby italiano, Andrea!
Siamo in due e mi son chiesto spesso se post Mondiale avesse cosi senso accantonarlo – visto che non abbiamo decine di fenomeni nel ruolo o se invece potesse ancora dire la sua anche in azzurro.
Poi ecco, se vogliamo vedere a “come il Top10 può alzare un po’ il livello”, questa è proprio una strada.
A volte ha giocato anche nel post mondiale. Al momento credo che Fischetti Nemer Traore siano più forti. Zani anche?
Ha giocato anche lo scorso anno al Sei Nazioni, visto che l’Italia aveva evidenti problemi in mischia e la stessa cambiò di molto contro l’Inghilterra con lui…caso? No, semplicemente è uno che sa il fatto suo e di mischie ne ha viste e giocate parecchie. E’ stato chiamato anche ad un raduno da Crowley un paio di settimane fa.
Dunque @LiukMarc, non era affatto da accantonare. Gente, ci sono ancora Cian Healy e WP Nel in giro, utilizzati magari meno ma ancora ci sono…una nazionale gestita bene e con molte opzioni, utilizzerebbe ancora Lovotti e Traorè non lo vedrebbe nemmeno. Poi, per carità, sono opinioni…però questo “tutti giovani e senza alcuna esperienza” io non lo condivido, ci vuole un giusto mix di giovani e di esperienza. Con la politica sposata in Italia, poi è ovvio che un giocatore di 30 anni si stanchi e rinunci alle convocazioni: quando vedi che ti preferiscono uno che sostanzialmente non ti è superiore, solo perché è più giovane…dici “Ma sai che c’è? Sto bello tranquillo a farmi le mie partite al club e tanti saluti” (NON è il caso di Parisse eh).
Si in effetti mi son perso io nella memoria delle ultime convocazioni post Mondiale. E son d’accordo, ogni tanto non capisco se i nostri staff si incaponiscono in certe scelte (“viva i giovani”) o ci sono anche motivi personali (es. Lovotti dice basta con la Nazionale), fatto sta che, come diceva il vate dal maglione giallo, “un altro anno (a questi livelli e per la Nazionale) poteva farlo”, e secondo me avrebbe fatto gran comodo.
Chi spegne le luci a Parma?
A Parma manca solo l’ orchestra che continua a suonare incurante….
Tanto non c’e’ il pubblico ad ascoltarla… 🙁
In bocca al lupo a Lovotti, mi pare ieri che aveva 25 anni, qui s’invecchia gente!
Avevo qualche dubbio l’altro ieri, dopo i 3 anni compiuti dalla piccola, ma ora mi hai dato la conferma: stiamo invecchiando di brutto!
Il mio va per i 14, fai te! Praticamente ho già un piede nella fossa🎉🎉, mi pare ieri che bestemmiavo a cambiargli il pannolone e mi toccava pure lavarli, ovviamente versione eco fortemente voluta dalla mamma che però le mani ce le metteva… mai! Intanto faceva la splendida con le amiche per la versione a basso impatto, impatto su di lei ovviamente! Altri dieci anni di sei nazioni e URC e il pannolone ce l’ho io! Qualcosa parte per forza nelle parti basse!🤦🤦🤦 Che brutta fine!😂 Adesso ho pure il preso il via con queste faccine/emoticon, sto proprio invecchiando male!
Pensa che, quando riaffioreranno i dolci ricordi della sua infanzia, coincideranno con i ricordi delle ultime vittorie della Nazionale 😂
Bevi con calma che non è il solito commerciale rabosello veneto, è quello vero questo! Poi sicuramente la visione della partita darà il suo contributo ad attutire il colpo 😂
Visto l’argomento, se hai da darmi qualche indicazione su una buona etichetta di Trebbiano o di Morellino (di Brunello non ti chiedo neanche perché no e schèi) sono tutt’orecchie! 😋
PS. Fai bene a rimanere al passo coi tempi e a cominciare a mettere gli smile, altrimenti i giovani d’oggi ti bollano come “antico” 😂
Te ne consiglio uno che non c’entra una mazza, ma è forse, insieme al domaine de la Janasse Châteauneuf-du-Pape, il mio rosso preferito… Syrah di Stefano Amerighi. Produttore biodinamico (vero) di Cortona! Eccezionale! Per me tecnicamente perfetto, ma c’è poca post produzione, vino fatto in vigna… Vigne tipo giardino! sono dovuto andare a complimentarmi di persona!
Dimenticavo la cosa più importante! Ho recuperato il raboso! Etichetta inquietante che promette benissimo! I miei compagni di merende sono in settimana bianca, perciò seguendo il tuo consiglio, sabato durante la partita me lo bevo da solo! Vediamo se mi tocca il pannolone già nel weekend!🥳🥳 Ho pure ritrovato la faccina da festa, non la trovavo più, c’è ancora speranza!
Perdindirindella! Che acquisti a Colorno!
Lovotti e’ un giocatore che ha tirato molto spesso la carretta…. e normalmente bene.
In bocca al lupo!
Inspiegabile per il resto del mondo rugbistico come Parma e Colorno distino 20 minuti di macchina ma pare siano venti ore
colorno si sta costruendo una bella squadra.
scusate, parlo da persona che segue saltuariamente il Top10 e conosce più o meno il blasone di tutte le squadre che partecipano. chiedo ai più ferrati: da cosa deriva il salto di qualità da parte di Colorno in quest’ultimo anno? c’è stato un cambio di proprietà? grosse sponsorizzazioni? cosa ha portato Colorno dall’essere una squadra di Serie A a essere una squadra da playoff in meno di tre anni, in un periodo economicamente difficile?
Premesso che anche io il Top10 lo seguo poco e niente, non circoscriverei questo salto all’ultimo anno, ma almeno all’ultimo paio di anni in serie A (Sarto se non sbaglio andò direttamente dalla Celtic al Colorno in serie A nel 2018, seguito poi da altri bei giocatori). Senza contare il femminile, su cui hanno investito tanto
Addirittura anche Afamasaga è andato direttamente dalle Zebre al Colorno in Serie A
So che non è giusto e che al fine del risultato non sarebbe cambiato nulla ma io dopo la cazzata contro il Sud Africa l’ ho messo in cima ai giocatori sulla lista nera.
siamo in due. avremmo comunque perso quella partita ma eravamo sotto 17-3, con un calcio a favore, a 2 metri dalla meta del potenziale -7 e il Sudafrica sembrava stanco. è stato un ottimo pilone ma non riesco a vederlo come un profilo serio per la maglia azzurra da quando ha compiuto quel gesto. e ora abbiamo altri piloni che possono sicuramente fare meglio di lui
per me il colorno, sta facendo bene, irrobustisce il suo parco giocatori con atleti con grande esperienza e grande professionalità. le cause non le conosco, ma sono felice che una realtà che non sia in veneto, progredisca, e progredisca per il bene del rugby italiano.
siamo in due. avremmo comunque perso quella partita ma eravamo sotto 17-3, con un calcio a favore, a 2 metri dalla meta del potenziale -7 e il Sudafrica sembrava stanco. è stato un ottimo pilone ma non riesco a vederlo come un profilo serio per la maglia azzurra da quando ha compiuto quel gesto. e ora abbiamo altri piloni che possono sicuramente fare meglio di lui