Italia-Scozia: numeri e statistiche della partita di Ange Capuozzo

L’estremo si è reso autore di due mete, ma questo non è l’unico dato emerso dalla sua gara

Italia-Scozia: numeri e statistiche della partita di Ange Capuozzo

Italia-Scozia: numeri e statistiche della partita di Ange Capuozzo (Ph. Sebastiano Pessina)

Un impatto incredibile. L’ingresso di Ange Capuozzo al quarantacinquesimo di Italia-Scozia di sabato scorso, match valido per il quarto turno del Sei Nazioni 2022, ha destato fra gli addetti ai lavori e l’opinione pubblica questo sentimento.

Leggi anche, Sei Nazioni, Italia: il pilone Filippo Alongi convocato per il match con il Galles

Ma traducendo l’impressione visiva in numeri e statistiche come è si è realmente svolta la partita del trequarti azzurro?

I minuti giocati sono stati 35′ e le mete realizzate sono state 2, per un totale di 10 punti. Un discorso questo che ci porta a ragionare, almeno all’inizio, su tutto quello che Capuozzo ha portato all’attacco italiano.

I passaggi completati sono stati 12, mentre le corse 11, che hanno portato di 57 metri compiuti con la palla in mano. Ma non è tutto, perchè da rilevare ci sono stati anche 1 clean break, 5 difensori battuti (meglio di lui solo Ioane con 8, ndr) e 1 offload.

E in difesa? La mezz’ora abbondante giocata da Capuozzo, in questo caso, è stata più “sofferente”. In totale sono stati 5 i placcaggi tentati dall’estremo, di cui 3 mancati; anche perché la prima parte del suo ingresso è coincisa – dal 45′ al 60′ – col momento di maggiore fatica della squadra azzurra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giacomo Da Re: “Obiettivo? Tre prestazioni di livello e continuità”

Il mediano di apertura delle Zebre è pronto a giocarsi le sue carte nel tour estivo

24 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Riccardo Favretto verso il match con la Namibia: “Nessuna partita è già scritta”

Il versatile seconda/terza linea degli Azzurri ha parlato del suo percorso e dell’approccio mentale contro una Namibia fisica e imprevedibile.

24 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Il recupero è andato molto bene, pronto a scendere in campo durante il tour”

L'ala degli Azzurri ha voglia di tornare a calcare le scene internazionali

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Contro la Namibia vogliamo una prova di carattere e responsabilità”

Le parole del seconda linea nella settimana che porta alla gara contro la Namibia

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: una cambio in prima linea per il tour estivo 2025

A causa di un infortunio, Gonzalo Quesada richiama in gruppo uno dei giocatori più esperti del pacchetto di mischia

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “La polivalenza è stata croce e delizia. Ma ormai mi sento un centro”

Il trequarti degli Azzurri e del Benetton ha voglia di mettersi alla prova contro Namibia e Sudafrica

22 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale