Sei Nazioni 2022, Italia: torneo finito (o quasi) per Tommaso Menoncello

Il punto della situazione sulle condizioni del giovane trequarti

Tommaso Menoncello riflette sulla meta contro la Francia

Sei Nazioni 2022, Italia: torneo finito per Tommaso Menoncello (FRANCK FIFE / AFP)

L’Italia è alle prese con gli infortuni. Dopo i primi 160 minuti di gioco nel Sei Nazioni 2022, sono quattro i giocatori interessati da problemi di varia natura: Negri, Halafihi, Fuser e Menoncello.

Ma se per i primi tre la diagnosi è la medesima, ovvero quello di traumi cranici (concussion) da risolvere col protocollo HIA per il recupero completo, a preoccupare maggiormente sono le informazioni sul giovane trequarti del Benetton.

Leggi anche, Sei Nazioni 2022, Italia: il bollettino medico sugli Azzurri

Sei Nazioni 2022, Italia: torneo finito (o quasi) per Tommaso Menoncello

Menoncello infatti, uscito nel corso della partita contro la Francia (dove peraltro era andato anche in meta in maniera spettacolare), ha riportato una recidiva del precedente infortunio muscolare al bicipite femorale sinistro che lo ha costretto a saltare la sfida contro l’Inghilterra e che potrebbe averlo messo ko per tutto il resto del torneo.

Secondo quanto riportato dalla Tribuna di Treviso infatti, e confermato anche a Onrugby, il problema potrebbe portare via un tempo stimato – dallo staff medico del Benetton e da quello della nazionale, che stanno cercando di lavorare in sinergia sulla questione – fra 3 e 5 settimane.

Nella migliore delle ipotesi quindi Menoncello potrebbe essere a disposizione per gli ultimi due round del Sei Nazioni, che vedranno l’Italia misurarsi in casa contro la Scozia e in trasferta contro il Galles, nel peggiore degli scenari invece il torneo per lui potrebbe essere finito con molte settimane d’anticipo; col trequarti che tornerebbe a disposizione da fine marzo in poi direttamente col Benetton.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30