Italia, Crowley: “Al Sei Nazioni sempre in campo con il miglior XV”

Il tecnico neozelandese ha detto che non farà turnover per puntare ad una partita in particolare

Crowley

Kieran Crowley, head coach dell’Italia che si prepara al Sei Nazioni 2022 – ph. Sebastiano Pessina

A poco più di una settimana dall’avvio del Sei Nazioni 2022, Kieran Crowley e lo staff dell’Italia sono intervenuti alla presentazione italiana del Torneo.

Dopo gli interventi del presidente del CONI Giovanni Malagò, del presidente FIR Marzio Innocenti, la presentazione del nuovo sponsor BitPanda e del nuovo palinsesto Sky, è stata la volta dell’head coach azzurro e del capitano Michele Lamaro di rispondere ad alcune domande rivolte loro dalla stampa.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022, Italia: Ange Capuozzo convocato per il raduno di Verona

Poche le novità rispetto ai temi già trattati nel recente passato dal tecnico neozelandese: “Abbiamo giocatori che possono giocare numero 15 come Padovani, Marin e Capuozzo, che si è aggiunto negli ultimi giorni. La posizione di pilone destro vede tanti infortunati come Riccioni, Ferrari e Nocera, ma abbiamo fiducia nei ragazzi che formano il gruppo e sappiamo cosa possono fare” ha detto interpellato sui ruoli di estremo e pilone destro.

Dopo aver confermato la necessità che Sergio Parisse accumuli minutaggio prima di una sua convocazione, è poi intervenuto sulla situazione della difesa azzurra e sui tanti punti presi nell’ultimo torneo: “Abbiamo preso circa 45 punti a partita e 6/7 mete, concedendo troppi calci di punizione. Per cui difesa e disciplina sono gli aspetti a cui stiamo lavorando di più”.

“Dal punto di vista dell’esperienza del gruppo, abbiamo giocatori più maturi come Morisi e Brex, contiamo su di loro, ma i tanti giovani che fanno parte del gruppo sono liberi da qualunque vincolo legato ai risultati difficili degli ultimi anni, per cui troveremo un buon bilanciamento. Il turnover? Non punteremo a una partita in particolare, ma cercheremo di schierare giornata per giornata la miglior formazione possibile”.

Leggi anche: Italia, Tommaso Menoncello out per le prime due partite del Sei Nazioni

Chiare e nette anche le parole del capitano, Michele Lamaro: “Non sono un uomo immagine. Il mio obiettivo, da capitano, è performare al meglio e cercare di ispirare i miei compagni a dare il massimo. Vogliamo ritrovare lo spirito della partita contro gli All Blacks. Non essendo ancora esperti su come gestire questo legame che si è creato tra noi, non sempre siamo riusciti a portarlo avanti nelle altre partite di novembre, ma sono certo che ci riusciremo in questo Sei Nazioni”.

“I miei favoriti per la vittoria finale? Francia e Irlanda mi hanno impressionato, ma per me i francesi sono favoriti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale