Sei Nazioni: Crowley svela i 3 atleti di Premiership che sta provando a portare in azzurro

Nel corso della conferenza stampa di lancio internazionale del torneo

Kieran Crowley ct nazionale italiana rugby

Kieran Crowley ct nazionale italiana rugby- ph. S. Pessina

Il giorno delle convocazioni per il raduno iniziato la scorsa domenica a Verona, in una lunga intervista ad OnRugby, Kieran Crowley spiegò come stesse parlando con diversi giocatori ‘equiparabili’/eleggibili per la selezione azzurra che militano in Premiership (ed un paio anche in URC).

Nel corso del lancio internazionale del torneo andato in scena quest’oggi, come riportato dal ‘Times‘, Crowley ha svelato tre nomi – ampiamente prevedibili – di giocatori del massimo campionato inglese con cui sarebbe in contatto e che starebbe provando a convincere a vestire l’azzurro.

Leggi anche: Chi trasmette il Sei Nazioni 2022 in tv e streaming?

Si tratta di del trequarti dei Wasps Paolo Odogwu, già accostato all’Italia lo scorso anno prima della convocazione di Eddie Jones con l’Inghilterra per il Sei Nazioni 2021 (non avendo mai debuttato con il team britannico), dell’ala degli Harlequins Louis Lynagh – figlio di madre trevigiana e del leggendario giocatore australiano Michael – e del centro dei Saracens Alex Lozowski (che secondo lo stesso Times sarebbe vicino però anche ad un possibile ritorno in maglia inglese), tutti e tre potenzialmente azzurrabili, per discendenze italiane.

“Sono in contatto con loro. Ho parlato personalmente con Lozowski e Lynagh, ed abbiamo contattato anche Odogwu. Continuerò a coltivare il rapporto con loro e se sceglieranno di rendersi disponibili per vestire l’azzurro, li terremo in considerazione. Sono tutti giocatori di qualità”, ha chiarito Crowley.

“Terremo la comunicazione aperta con loro tre e non solo (aveva parlato di 4 giocatori con noi due settimane or sono, ndr), e se qualcuno di questi ragazzi si renderà disponibile, garantendo ovviamente prestazioni di livello, sarà preso in considerazione per l’azzurro”, ha proseguito l’ex Benetton, chiarendo come ci siano di mezzo anche dinamiche legate a vita personale e contratto dei giocatori in questione.

“Non è solamente una questione di essere eleggibili. Qualcuno come Louis ha anche altre opzioni, ed in generale cosa succede con la loro vita attuale ed anche con la loro situazione contrattuale con i club? Ad esempio, se sono eleggibili per l’Inghilterra, esistono dei bonus per il salary cap, ma se diventano italiani cambiano le carte in tavola”, ha sottolineato Crowley, esponendo uno dei problemi attorno alla faccenda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale