Prima gara del 2022 per i ducali che vedono il debutto di Emiliano Bergamaschi come capo-allenatore: al Lanfranchi si parte alle 16.15
Zebre: torna Giammarioli, due azzurri dal primo minuto contro Worcester
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina
Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura
Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione
Mi sembra la miglior formazione da molto tempo.
Vedremo come andrà a finire.
Questa la si vince vedrete
Laloifi riesumato, d’onofrio punto debolissimo, specialmente in difesa.
Cominciamo coi giudizi preventivi?
Beh oddio preventivi. D’Onofrio in difesa si sa che non è il massimo. In attacco è molto buono però
Ma quali giudizi preventivi Dusty, dimmi cosa ha dimostrato in due anni! Mi spiace parlare così, spero vivamente che i giocatori non leggano questo sito ma non è un giocatore da franchigia!
Certo che siamo passati dall’anno scorso in cui avevamo 2 ottime aperture (o comunque buone per i nostri standard) in Canna e Pescetto, 1 che quest’anno sta giocando molto bene Rizzi. E c’era anche Di Marco.
Tutto ciò bruciando Mantelli.
E ora gioca uno sconosciuto 10 straniero. Mah
Veramente quello bruciato inopportunamente per me è Biondelli.
Direi anche io.
Mantelli è scomparso dal top 10 da qualche anno. Solo qualche apparizione per lui in URC.
C’è da chiedersi perchè uno come Mantelli (ma la lista è lunga) lo si bruci e si faccia scomparire (al netto di scelte personali alla Simone Rossi, ovviamente). Ma li si apre il dibattito sul ruolo e livello del Bottom10
Hai ragione Biondelli era ottimo da 10
Di Marco che fine ha fatto? Se non ricordo male in under era titolare più spesso lui che Rizzi
La considerazione sulle aperture le stavo facendo anche io. Succedono cose nel rugby italiano incomprensibili
Alcuni grandi esclusi, titolarissimi in precedenza
Canna, Boni, Bisegni, Licata
Molto sotto performanti rispetto ai loro standard. Periodo di riflessione?
Biondelli invece escluso sia prima che dopo. Non lo comprendo.
Boni e Bisegni (soprattutto Bisegni) perlomeno sono sempre stati tra gli ultimi ad arrendersi
Boni e Bisegni concordo il loro l’hanno sempre fatto, Licata fuori forma ma anche lui l’ho visto sempre dannarsi. Canna mistero della fede, il problema più nella testa che nel fisico.
Da “salvatore della Patria” per Smith come 12 con prestazioni anche tutto sommato accetabili a desaparecidos. La fiducia dello staff tante volte può fare la differenza, speriamo di recuperalo presto almeno per le zebre, da 10 in nazionale è molto indietro nelle gerarchie (merito del livello degli altri per una volta)
Canna ogni tanto penso a cosa sarebbe potuto diventare se fosse andato all’estero quando fallirono le zebre, ma tra l’essere fiamme oro, e quello che successe a Padovani quando ci provò, non sarebbe mai potuto succedere
Io spero che Canna cambi squadra l’anno prossimo…lo dico per lui. A me piaceva tantissimo 4-5 anni fa, ma in realtà in tempi più recenti…è stato quest’anno che si è perso. Ma c’è qualche specie di regolamento interno per cui i giocatori non passano da Zebre a Benetton e viceversa? Perché sinceramente Canna alla Benetton non lo vedrei male, più che altro perché vedo difficile che un club straniero possa interessarsi a lui, in questo momento.
Boni e Bisegni vero che sono sempre stati gli ultimi ad arrendersi. Purtroppo quest’anno hanno in difesa hanno acqua, proprio nel loro punto di forza.
Comunque la mia è solo un ipotesi, magari voleva solo testare una formazione diversa.
Su Canna, poi non cambio la mia idea, ha del talento difficile da vedere in giro per l’Italia, ma in questa stagione ha giocato sempre male.
La prima linea sia titolare che in panca non mi dispiace affatto.
Onestamente non capisco perchè, nel momento in cui si deve dimostrare qualcosa, mettere in panchina in prima linea Rimpelli che, per sua sfortuna, è da giugno che non tocca campo. Sarebbe stato logico, a mio modesto avviso, proporre Buonfiglio, che nelle ultime gare ha ben figurato soprattutto in chiusa. A destra c’era poca scelta
E’ l’ora per Bellini di dimostrare che insieme a Bruno, Mori e Ioane, ci può essere anche lui come ala in nazionale (non ora ma almeno la prossima estate).