Benetton, Ongaro: “Era importante ricominciare bene, creata ulteriore competizione interna”

Il commento dell’assistente allenatore biancoverde in conferenza stampa

Benetton, le parole di Fabio Ongaro in conferenza stampa

Benetton, le parole di Fabio Ongaro in conferenza stampa ph. Mattia Radoni

A margine del successo casalingo (23-9, il punteggio finale) dei leoni – ancora in piena corsa per la qualificazione alla seconda fase – contro i Dragons, nella terza giornata di Challenge Cup, l’assistente allenatore biancoverde Fabio Ongaro ha commentato la partita in conferenza stampa.

Leggi anche: Eleggibili, Parisse e Zebre: Kieran Crowley racconta le sue scelte

“Siamo venuti fuori nel secondo tempo (dominato nel punteggio 15-0, ndr) con la preparazione atletica. Eravamo arrugginiti dopo un lungo stop, sia noi che loro. Abbiamo sfruttato nella ripresa il lavoro ai fianchi messo in atto nei primi 40′”, ha esordito l’ex tallonatore azzurro.

“Per tutto l’ambiente era importante ricominciare bene dopo questo stop. Peraltro sono rientrati giocatori dopo un lungo infortunio e ne abbiamo anche coinvolti di nuovi. Insomma, abbiamo ampliato ulteriormente la profondità del gruppo accrescendo così la competizione interna per una maglia in campo”, ha proseguito Ongaro, non particolarmente preoccupato dal fatto che a breve molti giocatori dei leoni andranno a lavorare con la nazionale per il Sei Nazioni 2022.

“Esodo? Sicuramente 23 andranno via e mi auguro che non ci siano infortuni. Ad ogni modo, quelli che resteranno in Ghirada saranno all’altezza degli impegni che dovranno sostenere. Siamo pronti ad andare avanti con i giocatori che abbiamo, ma se serviranno altre forze si farà in modo anche di trovarle esternamente. Se servirà anche con permit player, anche se al momento siamo a posto così”; ha continuato.

Chi se ne andrà in azzurro è Leonardo Marin, apertura classe ’02 con un ottimo impatto dalla panchina: “Merito di Leo (Marin, ndr), per quanto fatto vedere. Ma va detto che ha trovato meno pressione rispetto a Rhyno (Smith, ndr) nel primo tempo. Ha avuto più tempo nel portare la giocata (rispetto a Rhyno) ed usufruito di un ottimo lavoro di squadra, ma appunto con pressione diversa. Nel complesso, comunque, il mix tra primo e secondo tempo ha portato ad un risultato eccellente”, ha concluso Ongaro.

Leggi anche: Eleggibili, Parisse e Zebre: Kieran Crowley racconta le sue scelte

La conferenza stampa integrale, con Michele Lamaro e Ivan Nemer

Leggi anche: Chi trasmette il rugby in tv e streaming nel 2022?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato