L’head coach azzurro in conferenza stampa commenta le sue scelte verso il Sei Nazioni
Crowley: “Il minutaggio di Varney? Un Problema. Vogliamo fare un passo avanti”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Seb Negri: “Che la passi o no, ora lo stendo”. Il flanker azzurro racconta il placcaggio a Owen Farrell
Ritorno su uno degli episodi più caldi dell'ultimo Sei Nazioni, nella sfida tra Inghilterra e Italia

Planet Rugby: “L’Italia esce frustrata dal Sei Nazioni 2023. Eppure è sempre stata competitiva”
David Skippers ha parole positive per gli Azzurri ma afferma: "Non sono stati all'altezza in alcune situazioni"

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli
Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi
Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri
Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia
I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo
Lo so che la mia invocazione serve a poco, però per quanto riguarda Marin, Menoncello e tutti i ragazzi del 2002 a mio avviso devono fare il 6N U20, perchè sarà l’ultimo e devono dimostrare il loro valore già in questa competizione in cui possono fare grandi cose a differenza della nazionale maggiore in cui prederebbero solo randellate.
Con Ntamack la Francia ha fatto la stessa cosa e hanno vinto anche il mondiale U20, figuriamoci se con le eccellenti qualità non poteva giocare subito nella maggiore.
Già lo hanno dimostrato al 6 nazioni scorso non serve ridimostrarlo
scusa mi dici cosa hanno dimostrato in concreto? Vincendo 2 partite non è la stessa cosa di classificarsi 1° o 2° nel 6N……….o no?
Penso anch’io. Ma a conti fatti chi mettiamo all loro posto? Canna? Rizzi? Boni?
….ci puoi mettere chi vuoi, ma non è giusto che questi ragazzi a 19 anni facciano i tappabuchi degli altri
Concorderei con te al 199%, ma…chi metti al loro posto? Sono lì non in prospettiva, ma perché oggettivamente al momento sono tra i migliori che abbiamo in quei ruoli
Lear credo proprio che se li ha convocati lo faccia perché li metterà nella lista dei 23 altrimenti non avrebbe senso.
D’acchito anch’io avrei voluto vederli in U20 ma evidentemente c’è assoluta priorità della Maggiore. Comunque, secondo me, probabilmente giocheranno le altre tre in U20 quando magari torneranno Minozzi ed uno tra Allan e Canna!
Ciao @Lear, ti riscrivo di nuovo
Non è corretto quello che dici su Ntamack. Ti confondi con Carbonel, penso anche @kinky se lo ricordi.
Ntamack giocava n.12 in u20 e Cabonel n.10 quando erano under u19.
Con lo stupore di tutti l’anno seguente hanno lasciato Carbonel (che sembrava un fenomeno) a fare il 10 in under 20 e portato Ntamack a fare il 10 della maggiore.
Direi che hanno vinto la scommessa
Tutto vero! ….e sto ancora aspettando che sbocci del tutto Carbonel perché per quanto sia titolare al Tolone ero convinto che ad oggi fosse uno fisso nella nazionale maggiore. Certo che nel frattempo mi sono ricreduto su Jalibert e ad oggi è meglio di Carbonel!
Concordo su tutta la linea!
A me risulta che Ntamack al 6 N U20 del 2020 sia sempre stato schierato come apertura
Certo, nella maggiore, è quello che ho scritto.
Era 12 nel 6 nazioni u 20 del 2018.
Poi convocato numero 10 nel 6 nazioni senior 2019 quando poteva essere ancora under 20. Ha fatto il salto in anticipo, non come dice @lear.
Carbonel, classe 99 anche lui, ha giocato numero 10 il 6 nazioni u20 sia nel 2018, sia nel 2019.
No scusa gino, ti avevo letto male, Avevi scritto U20, avevo inteso la maggiore… Nel 2020 era titolarissimo per la maggiore, tra l’altro era già fuori con l’età
In Francia hanno avuto il lusso di poter portare in maggiore più u20 lasciandone altrettanti di buoni a disposizione. Inoltre avrebbero pure potuto tenerli giù e scegliere tra molti vecchi a livello di 6nazioni. Da noi no, bisogna scegliere chi aiutare e chi penalizzare perché la coperta è corta (e per fortuna che stanno venendo fuori loro!). Se no come scrive Ventu, chi metti al loro posto?
Marin e menoncello meritano di essere con la maggiore e magari giocare , è evidente che il vice Garbisi è Marin quindi giocherà già al 6 nazioni e menoncello x quello che si è visto è ad oggi il miglior centro italiano altro che ala mi ricorda Campagnaro , quindi amen se la under non li avrà
IMHO. Menoncello già pronto, a me è particolarmente piaciuto primo centro, anche se nasce secondo non mi sembra particolarmente bravo nel passaggio verso le ali, mentre da primo sfrutta benissimo le grandi doti atletiche,
Marin, oggi mi sembra un pò un azzardo. Non mi convince ancora del tutto nella gestione dei palloni. Comunque visto il calo evidente di Canna, ha meritato la chiamata.
….. ma voi dimenticate una cosa, questi ragazzi hanno 19 e le dinamiche del gioco nel 6N senior non sono le stesse della U20, ora perchè rischiare un anno in maggiore quando potrebbero divertirsi ed esprimersi con i loro coetanei? Tanto un anno per loro non è poco, e l’anno prossimo si vedrà
Se in Inghilterra non vogliono più Varney, può sempre venire a Treviso. Magari con Polledri che ritroverebbe il suo amico Negri!
Sottoscrivo.
Rimanderei Oltremanica Braley in cambio
Posso tenere il maialino?
Dove si firma?
…o magari al Petrarca!
concordo !!!!
Lo scrivo qui che ieri non l’ho scritto: per quanto sia un fan di Licata e convinto della bontà del giocatore (o meglio della potenzialità) concordo al 100% sulla sua esclusione dalle convocazioni della nazionale. Adesso ha un po’ di tempo per dimostrare il contrario e meritare la chiamata!
Premesso che:
– io non so che contratto abbia Varney col Gloucester, che situazione si prospetti per lui in quel club ecc
– mi piacerebbe moltissimo avere giocatori forti come lui al Benetton, Zebre o nell’eventuale Petrarca celtico.
Credete che sia una buona idea che un giocatore con tanto margine di crescita e di incredibile utilità per la nostra nazionale vada a giocare in una delle succitate squadre e non rimanga in premiership?
Beh se in Premiership giocasse meglio resti lì ma se non gioca o gioca pochissimo meglio che cambi.
Poi certo c’è il soldo che fa la differenza.
A me risulta che Ntamack al 6 N U20 del 2020 sia sempre stato schierato come apertura
Da Re ha fatto un’ottima prestazione al piede in una partita dominata contro un avversario nettamente inferiore,non convocare Canna o Capuozzo con queste motivazioni lo trovo pericoloso qualche giocatore potrebbe incominciare a rifiutare la convocazione.
A quanto ho capito io, Canna e Crowley hanno parlato e concordato insieme che non era il caso, per questo giro. Capuozzo si è rotto un dito, è appena tornato ad allenarsi. Quindi non è che ci fosse scelta.
Non so se è l’algoritmo, un caso o il segno del destino…ma la pubblicità che scorre in questa pagina “Acidità? Nausea?Gonfiore? Geffer!” ha un non so che di premonitorio…
C’è poco da lamentarsi! Ringrazia che ancora non c’è il tavor!😂 Abbi fiducia, arriverà anche quello!
Concordo con chi dice che Marin e Menoncello dovevano rimanere in Under 20…però è anche vero che la coperta è talmente corta che, se non hai disponibili Canna e Allan, l’opzione successiva è per forza Marin, a meno che tu non abbia un samurai all’estero che accetta la convocazione…per quanto riguarda Menoncello, io l’ho visto fare tanti errori grossolani in difesa e in copertura, specie a inizio campionato…ma sono bastate 4-5 mete a far gridare tutti alla nuova rivelazione italiana: è talentuoso, specie in attacco, e questo nessuno lo mette in dubbio, però vedo prematuro il suo debutto. Poi sarei contentissimo di essere smentito con una grossa prestazione sul campo.
Stragiusto Mikefava. Anch’io temo che Menoncello venga caricato di troppe aspettative dopo solo qualche partita. Promettente si. Ma lasciamolo maturare in pace.
Se qualcuno legge ancora i commenti a questo articolo, vorrei ribadire ciò che dico da anni sempre sullo stesso argomento: mi scaldo parecchio quando si parla dell’ “ottica Mondiali”… la competizione più inutile per la nostra Nazionale. Ogni 4 anni obiettivo minimo e massimo coincidenti con il terzo posto nel girone e la qualificazione al prossimo mondiale. Punto e basta. Non prendiamoci in giro…
Il nostro Mondiale è il 6N ogni anno ed è solo lì che dobbiamo misurare lo stato del nostro Movimento.
In più la scelta magari più oculata dei test match per fare ranking e ricordarsi che ogni tanto si può anche vincere
…… concordo in pieno sulla maturazione dei giovani. Forse qualcuno no sa che le condizioni psico-fisiche di un ragazzo di 19 anni non sono le stesse di un adulto………vorrei vedere un vostro figlio a prendere tranvate a gogo’ da gente come i Vunipola ed altri !!!
Rosa per il Campionato Mondiale di Rugby Under20 – 2018 :
Pierre-Henri Azagoh ( RC Massy )
Demba Bamba ( CA Brive )
Pierre-Louis Barassi ( Lione OU )
Giorgi Beria ( ASM Clermont Auvergne )
Antonin Berruyer ( FC Grenoble )
Ugo Bonifacio ( Aviron Bayonnais )
Daniel Brennan ( Stade Toulousain )
Louis Carbonel ( RC Toulonnais )
Arthur Coville ( Stade Français ) (Capitano)
Ibrahim Diallo ( Racing 92 )
Iban Etcheverry ( Union Bordeaux Bègles )
Charlie Francoz ( Stade Français )
Killian Geraci ( FC Grenoble )
Jules Gimbert ( Union Bordeaux Bègles )
Jean-Baptiste Gros ( RC Toulonnais )
Jordan Joseph ( Racing 92 )
Hassane Kolingar ( Racing 92 )
Maxime Lamothe ( Union Bordeaux Bègles )
Clément Laporte ( SU Agen Lot-et-Garonne )
Thomas Lavault ( Stade Rochelais )
Matthis Lebel ( Stade Toulousain )
Guillaume Marchand ( Stade Toulousain )
Maxime Marty ( Stade Toulousain )
Romain Ntamack ( Stade Toulousain )
Alban Roussel ( USA Perpignano )
Adrien Seguret ( Lione OU )
Lucas Tauzin ( Stade Toulousain )
Arthur Vincent ( Montpellier Hérault Rugby )
Cameron Woki ( Union Bordeaux Bègles )
Sacha Zegueur ( US Oyonnax )
A questo link ci sono pure i ruoli: https://en.wikipedia.org/wiki/France_national_under-20_rugby_union_team