Serie A femminile: chi comanda(va) prima dello stop?

La situazione nella massima serie in rosa

rugby serie a femminile

Serie A femminile: chi comanda(va) prima dello stop? © Andrea Porcu per Onrugby

Nella calza della befana, il rugby italiano – ad eccezione del Top10 (e contestualmente della Coppa Italia) – ha trovato la brutta notizia dello stop forzato, fino al prossimo 30 gennaio (incluso).

Toccherà così fermarsi a lungo (almeno tre weekend di gara) anche alla Serie A femminile tornata in campo quest’anno dopo 20 mesi di stop (fatta eccezione per una giornata, lo scorso ottobre 2020, del girone élite). Tale arresto ad ogni modo ci consente di dare uno sguardo alle tre classifiche dei gironi 1 élite, 2, 3 e 4 che danno vita al torneo (le prime 4 dell’élite e le prime degli altri accedono ai playoff).

Nel girone meritocratico domina la corazzata Valsugana Rugby Padova – guidata da coach Bezzati, con in campo diverse azzurre, tra cui Beatrice Rigoni, inserita di recente nel dream team of the year di World Rugby -, imbattuta con 35 punti in 7 giornate. Subito in scia, le campionesse d’Italia 2019 (ultimo titolo assegnato) dell’ArredissimA Villorba, di Sara Barattin e del capitano azzurro Manuela Furlan, in grado di imporsi con bonus offensivo in 6 delle 7 gare disputate (unica sconfitta nello scontro diretto con le patavine). Terzo posto per l’altra ‘big’ annunciata, il Colorno (squadra campione d’Italia nel 2018) impostasi con bonus offensivo contro tutte le altre squadre del girone, perdendo senza punti bonus contro le due leader venete.

Nel girone 2, Le Mastine di Parabiago hanno fatto sin qui il filotto, archiviando 7 vittorie (con bonus) su 7 uscite, distanziando nettamente Calvisano (20 punti) e Volvera (19), prime – ma lontane, seppur con una gara da recuperare – inseguitrici.

Nel girone 3, grazie alla vittoria dell’ultima giornata del 2021 contro la capolista Riviera (22 punti in 6 gare), le Puma Bisenzio hanno fatto irruzione nella Top3 (14 punti in 6 giornate). Sul podio, in seconda piazza e con Riviera nel mirino (17 punti, a meno 5 ma con una gara da recuperare), c’è anche il team delle Donne Etrusche, in piena corsa per il primato in vista della seconda parte di stagione.

Nel girone 4, annunciato il dominio dell’Unione Rugby Capitolina (25 punti in 5 gare), team che avrebbe dovuto disputare il girone élite. Distanti le prime inseguitrici Torre del Greco (15) e All Reds Roma (10).

Leggi anche: Serie A: chi comanda(va) prima dello stop?

Girone 1 élite Top3 (partite giocate)
Valsugana Rugby Padova 35 (7)
ArredissimA Villorba 30 (7)
Rugby Colorno 25 (7)

Girone 2 Top3 (partite giocate)
Le Mastine Rugby Parabiago 35 (7)
Rugby Calvisano 20 (6)
Volvera Rugby 19 (6)

Girone 3 Top3 (partite giocate)
Rugby Riviera 1975 22 (6)
Donne Etrusche 17 (5)
Puma Bisenzio 14 (6)

Girone 4 Top3 (partite giocate)
Unione Rugby Capitolina 25 (5)
Amatori Torre del Greco 15 (5)
All Reds Roma 10 (5)

Clicca qua per le classifiche complete di Serie A femminile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: Alice Antonazzo MVP del campionato

Per la 18enne del Rugby Colorno grandissima soddisfazione

item-thumbnail

Serie A femminile: Neapolis promosso in Elite

Nella finale di Firenze le campane prevalgono sul Parabiago

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: Villorba si aggiudica lo scudetto, Valsugana battuta per 5-15

Una finale decisa dalle mete di D'Incà e Muzzo, ma anche dall'esperienza di Barattin

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: le formazioni di Valsugana e Villorba per la finalissima scudetto

La gara si giocherà il 10 maggio alle ore 18:15 allo Stadio Quaggia di Mogliano Veneto

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: aperte le votazioni per il premio MVP del campionato

Ecco le tre candidate come miglior giocatrice e i loro profili

item-thumbnail

Serie A femminile: Frascati e Campania Felix avanti in semifinale

Disputate le gare di andata dei playoff della divisione cadetta