Cifra stabile rispetto alla scorsa stagione per la federazione ovale
Sport e Salute ha approvato i contributi alle federazioni sportive, compresa la FIR, nel 2022
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile
Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024
Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia
Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile
L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi
Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione
Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo
Ci è andata di sfiga quest’anno a noi del Rugby, 2021 forse l’anno migliore di sempre dello sport azzurro, era difficile aspettarsi più contributi:
Calcio – Italia campione d’Europa
Pallavolo – Italia campione d’Europa (maschile e femminile), Conegliano campione d’Europa
Nuoto – Medaglie olimpiche sparse che fanno sempre bottino
Atletica Leggera – 5 ori olimpici!!!
Sport Invernali – 2 coppe di specialità nello sci femminile, nel complesso federazione con ottimi risultati
Tennis – 2 italiani nella Top 10 di cui uno finalista a Wimbledon
Ciclismo – Olimpionici nel quartetto, Ganna campione del mondo e d’Europa a crono, Colbrelli Campione d’Europa + Roubaix
Basket – Nazionale alle Olimpiadi che ha fatto bene, Milano terza in Eurolega
Scherma – Qualche medaglia in meno alle Olimpiadi ma da sempre fucina di risultati
Judo Lotta Karate – Oro olimpico di Busà + altre medaglie olimpiche
Ginnastica – Ritmica e Vanessa Ferrari a Medaglie
Tiro al volo – Raccolto meno rispetto al passato, ma buoni risultati
Sport del ghiaccio – non me ne intendo, ma il Curling è compreso
Rugby – esagero…Rainbow Cup di Treviso e un buon primo tempo con la Nuova Zelanda:) , donne qualificate al mondiale
Sicuramente se pensiamo ai risultati (sarei curioso di vedere il delta dei praticanti rispetto a 1-2 anni fa) le donne dovrebbero contribuire ben più dei maschietti. Non so comunque quanto i risultati di club in competizioni non delle federazioni internazionali (come l’Eurolega per il basket) “contino” ai fini dei calcoli comunque, ma ignoranza mia
https://metadellaltromondo.gazzetta.it/2022/01/01/in-due-anni-persi-3647-tesserati-la-crisi-dei-ragazzi-il-boom-delle-bambine/
serviranno per acquistare altri argentini………
soldi strameritati, raccomando una sana ed oculata gestione, come nell’ultimo lustro d’altronde!