Rugby Europe Championship: il calendario dell’edizione 2022 che assegna due posti al Mondiale

A un match dal termine del torneo 2021, si conosce il calendario della prossima stagione. Chi chiuderà dietro la favoritissima Georgia a marzo?

Rugby Europe Championship 2020

Rugby Europe Championship: il calendario dell’edizione 2022 che assegna due posti al Mondiale (ph. Sebastiano Pessina)

L’infinita edizione 2021 si chiuderà questo fine settimana con la partita tra Paesi Bassi e Spagna, intanto è stato pubblicato il calendario del Rugby Europe Championship 2022. La seconda divisione del rugby europeo potrebbe vivere questa settimana un importante successo in classifica, con gli iberici (7 punti) che vincendo in trasferta sorpasserebbero la Russia (9) e potrebbero chiudere il torneo al quarto posto dietro a Georgia (23), Portogallo e Romania (14).

Leggi anche: Come funziona il percorso di qualificazione alla Coppa del Mondo 2023

Il Rugby Europe Championship ripartirà poi a febbraio 2022 con la prossima importante edizione: questo perché in chiusura verranno assegnati direttamente due posti per la Coppa del Mondo di Francia 2023. I biglietti andranno alle due migliori formazioni cumulando i punti del 2021 e 2022, mentre la terza classificata si giocherà la possibilità di andare al Mondiale dovendo passare dal torneo di ripescaggio organizzato da World Rugby.

Leggi anche: Gli ultimi aggiornamento sulla Coppa del Mondo 2023

Per il 2022, difficile immaginare un vincitore diverso dalla Georgia che appare al solito squadra di categoria superiore alle rivali, mentre sarà interessante vedere chi assieme ai Lelos macinerà più punti: senza dubbio il Portogallo è stata una delle grandi sorprese dell’ultimo periodo, ma attenzione alla voglia di rivincita della Romania e a una sempre pericolosa Spagna.

Il calendario del Rugby Europe Championship 2022

Prima giornata

5 febbraio, Romania-Russia e Spagna-Paesi Bassi

6 febbraio, Georgia-Portogallo

Seconda giornata

12 febbraio, Russia-Spagna, Paesi Bassi-Georgia, Romania-Portogallo

Terza giornata

26 febbraio, Portogallo-Paesi Bassi

27 febbraio, Spagna-Romania, Georgia-Russia

Quarta giornata

12 marzo, Russia-Paesi Bassi, Romania-Georgia

13 marzo, Spagna-Portogallo

Quinta giornata

19 marzo, Paesi Bassi-Romania, Portogallo-Russia

20 marzo, Georgia-Spagna

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni