Rugby World Cup 2023: due anni esatti all’inizio del torneo. Il punto della situazione

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato

Rugby World Cup 2023: due anni esatti all'inizio del torneo. Il punto della situazione

Rugby World Cup 2023: due anni esatti all’inizio del torneo. Il punto della situazione (Ph. Sebastiano Pessina)

Al kick off della prossima Rugby World Cup mancano due anni esatti. L’8 settembre 2023 infatti, allo Stade de France, si aprirà la decima edizione della Coppa del Mondo di rugby, con il match tra i padroni di casa della Francia e gli All Blacks; che fra l’altro riguarderà di riflesso anche l’Italia, inserita nello stesso girone dei Bleus e dei neozelandesi.

Rugby World Cup 2023: due anni esatti all’inizio del torneo. Il punto della situazione

Oggi alle ore 18 verrà presentato il pallone ufficiale della kermesse, in uno show interattivo a cui prenderanno parte, fra gli altri, anche Sebastien Chabal e Dan Carter: ma a che punto è la macchina organizzativa che si occupa dell’appuntamento iridato? A darne risposta sono Bill Beaumont, presidente di World Rugby, e Claude Atcher, il CEO di Francia 2023.

Bill Beaumont
“Fra due anni la Francia sarà il nostro epicentro sportivo organizzando l’evento ovale più significativo e sostenibile di sempre: tutti noi abbiamo intenzione di fare qualcosa di tangibile, che resti nel tempo e che possa ispirare le prossime generazioni.
Il gioco? Sappiamo che chi fa parte dei vari gruppi squadra riveste un ruolo da protagonista: ma se è vero che i giocatori sono il cuore della rassegna, allora i tifosi ne scandiscono certamente il battito cardiaco.

Rugby World Cup 2023: il calendario della Coppa del Mondo in Francia

“Vogliamo mettere tutti nelle migliori condizioni di resa, ed è per questo che abbiamo rivisto anche il calendario aumentando i giorni di riposo: sappiamo che la vendita dei biglietti sta andando bene, che l’impiantistica sarà pronta ad accogliere chi vorrà venire a vedere i match della Coppa del Mondo. Ci auguriamo che negli stadi ci sarà il maggior numero di tifosi: tutti devono sentirsi invitati a partecipare alla festa”.

Claude Atcher
“Mancano 730 giorni a un evento che è pronto ad alzare l’asticella sotto tutti i punti di vista: vogliamo un’innovazione economica, sociale e ambientale. L’organizzazione del torneo ha questo obiettivo: lasciare qualcosa a chi ha partecipato ai match e ai momenti della Rugby World Cup 2023 anche dopo il fischio finale di ogni singola partita. Dobbiamo valorizzare i territori e creare connessioni centralizzando il ruolo dello sport”.

La vendita dei Biglietti
Ad oggi il dato sull’acquisto dei biglietti da parte dei tifosi si attesa a poco più di un 1.000.000 di tagliandi già presi. Dal 28 settembre si cercherà un ulteriore incremento: prima mettendo in commercio i “Pacchetti Famiglia” e poi i biglietti in libera vendita, con questi ultimi che saranno a disposizione dal 30 settembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: la Francia travolge la Namibia. A Marsiglia è show dei Bleus, finisce 96-0

Primo tempo totalmente dilagante dei padroni di casa. Dupont esce per un colpo al volto, esami in ospedale per una possibile frattura

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, la formazione dell’Irlanda per la sfida al Sudafrica

Un solo cambio nei XV per coach Andy Farrell che in panchina opta per il 5 + 3

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, le formazioni di Georgia-Portogallo

Due squadre in cerca della prima vittoria

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: l’Uruguay spaventa l’Italia, poi gli Azzurri dilagano 38 a 17

A Nizza la squadra di Crowley soffre nel primo tempo, va sotto di 10 punti e ribalta il match nella ripresa. Arriva anche il punto di bonus offensivo

20 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: le formazioni di Argentina-Samoa

Entrambe le squadre apportano 3 cambi rispetto all'ultimo impegno. Kick-off venerdì 22 settembre alle ore 17:45

20 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023