Giappone: lanciata la nuova Rugby League One, con una valanga di stelle internazionali

Si parte a gennaio. McKenzie, Marx, Ball, du Toit, le Roux, Folau: questi sono solo alcuni dei campioni che giocheranno in Oriente

Giappone: lanciata la nuova Rugby League One, con una valanga di stelle internazionali Ph. Sebastiano Pessina

Giappone: lanciata la nuova Rugby League One, con una valanga di stelle internazionali Ph. Sebastiano Pessina

Il primo campionato a scattare nel 2022 sarà quello Giappone, riorganizzato dopo le scorse stagioni. Non ci sarà più la Top League ma una Japan Rugby League, suddivisa in Divions One, Two e Three in base al valore delle squadre. 12 le formazioni appartenenti al livello elite, con il presidente federale che ha grandi progetti per le stesse compresa un’inclusione in altri campionati. Al solito non mancano tantissime stelle internazionali nel Sol Levante, giocatori attratti da stipendi assolutamente faraonici in un anno senza Coppa del Mondo, quindi dopo l’edizione 2023 della Rugby World Cup è lecito aspettarsi “un’invasione” ancora maggiore di chi vuole monetizzare.

Leggi anche: Il novembre internazionale del Giappone, com’è andato?

Da parte giapponese tutti credono come la presenza di questi giocatori internazionali non possa che portare beneficio per la crescita del movimento locale, un movimento locale che, guardando le varie rose, è anche infarcito di elementi ancora non “cappati” e che dunque potrebbero un giorno scegliere di giocare per il Giappone come già in tanti hanno fatto.

Parecchi gli australiani ancora sconosciuti al grande pubblico che potrebbero rinfoltire i Brave Blossoms, ed è proprio quello dei Wallabies uno dei possibili problemi evidenziati nel lancio del nuovo torneo, con la federazione che ha rassicurato come nessuna squadra giapponese voglia puntare sugli australiani per sempre.

Queste alcune delle star internazionali pronte a giocare in Giappone nel 2022:

Black Rams Tokyo: Blair Cowan (Sco), Joe Tomane (Aus)

Green Rockets Tokatsu: Jake Ball (Gal), Whetu Douglas (NZ)

Kobelco Steelers: Aaron Cruden (NZ)

Kubota Spears: Malcom Marx (SAF), Bernard Foley (AUS), Ryan Crotty (NZ)

NTT Osaka: Elton Jantjies (SAF)

Saitama Wild Knights: Lachlan Boshier (NZ), Hadleigh Parkes (GAL), Marika Koroibete (AUS)

Shining Arcs Tokyo: Liam Gill (AUS), Greig Laidlaw (SCO), Israel Folau (AUS)

Shizuoka Blue Revs: Isi Naisarani (AUS), Kwagga Smith (SAF)

Tokyo Sungoliath: Sean McMahon (AUS), Samu Kerevi (AUS), Damian McKenzie (NZ)

Toshiba Brave Lupus: Matt Todd (NZ), Seta Tamanivalu (NZ)

Toyota Verblitz: Patrick Tuipulotu (NZ), Pieter Steph du Toit (SAF), Wille le Roux (SAF)

Yokohama Eagles: Cory Hill (GAL), Jesse Kriel (SAF)

Bonus track in seconda divisione: Quade Copper e Will Genia (AUS, Kinetsu Liners), Nasi Manu (TON, Hino Red Dolphins), Brett Cameron (NZ, Kamaishi Seawaves), Franco Mostert (SAF, Honda Heat), Colin Slade (NZ, Sagamihara)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pacific Nations Cup: il calendario del torneo 2025

La 16esima edizione segna una tappa importante per il Mondiale 2027

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugbymercato: due All Blacks attivano la clausola dell’anno sabbatico e volano in Giappone

Entrambi i giocatori vestiranno la maglia dei Kobe Steelers

23 Luglio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship