L’annuncio arriva dopo la decisione del consiglio federale: 600mila euro per il Sud Italia
La FIR investe 4,6 milioni di euro nel rugby di base
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile
Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024
Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia
Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile
L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi
Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione
Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo
@redazione: e che palle per entrare nel sito, neanche foste la CIA!
novità sul famoso progetto (sic) dei Italian Qualified Exiles ?
quado leggo….a disposizione della commissione…. mi si attorcigliano le budella
l’iniziativa è sicuramente lodevole ma bisognerà poi vedere i dettagli applicativi. Parlare di finanziamenti ai club per progetti specifici può subito creare il sospetto che a beneficiarne siano solo i club ” amici del Presidente ” nel caso non venissero definiti dei criteri univoci e oggettivi per l’aggiudicazione dei contributi. Aspettiamo e vediamo
è arrivata l’ora, vediamo cosa costruiranno e cosa finanzieranno.
sono molto curioso.
speriamo che poi questi soldi non servino ad acquistare argentini.
buona domenica a tutti.
Mi auguro che per il Sud non ci sia solamente la permanenza dell’ Accademia di Roma, semmai aprirne anche un altra. A sud il problema non è legato solo alla qualità ma anche alla quantità per cui progetti importanti legati al reclutamento.
Per il resto vedremo anche quanto i club si stanno facendo trovare pronti per quest’ iniezione di liquidità che mai prima și era vista
Promessa mantenuta.
Il prossimo ostacolo da superare sarà di indivisuare degli allenatori/istruttori all’altezza dei compito assegnato.
Spero seguano un criterio di educazione allo sport, quindi incentivino e formino sia degli allenatori che degli educatori. Purtroppo i numeri son quel che sono, ma sarebbe importante avere almeno due persone per under. Per esperienza so che è più facile che una persona sola si trovi con due under, purtroppo. Investire formare e creare una nuova area lavorativa sarebbe un effetto collaterale importantissimo
gli allenatori-istruttori meglio andarli a predere in irlanda, o in galles, o in francia….., spero che non predandano un parente di troncon…
4.6 milioni da investire solo nelle ragazze, le uniche che portano risultati, le uniche che se incentivate bene potrebbero avere un riscontro di pubblico nel breve periodo. Con una campagna seria e il traino della nazionale vincente si potrebbe riportare la gente negli stadi, primo passo per un rilancio a livello nazionale di questo sport! Provocazione? Mica tanto!