World Rugby ha scelto il giocatore e la giocatrice dell’anno 2021

I due premi finiscono in Europa e sono divisi solo dal canale della Manica: un francese e una inglese i due top player dell’anno

World Rugby ha scelto il giocatore e la giocatrice dell'anno 2021. PH Sebastiano Pessina

World Rugby ha scelto il giocatore e la giocatrice dell’anno 2021. PH Sebastiano Pessina

Ultimo e più importante giro di premi assegnato da World Rugby: l’ente mondiale ha infatti indicato quelli che sono stati il miglior giocatore e la miglior giocatrice dell’anno 2021. Al maschile la scelta è caduta sul mediano di mischia francese Antoine Dupont che, dopo essere stato già scelto da Rugby World, incassa anche questo prestigioso riconoscimento.

Leggi anche: World Rugby, scelto il 15 dell’anno al maschile

Il 25enne di Tolosa nell’anno in corso ha fatto razzia di premi e trofei, cominciando con il titolo di migliore nel Sei Nazioni 2020 per poi vincere Top14, Champions Cup e (anche se non dà alcun titolo) la partita con gli All Blacks dello scorso novembre. Antoine Dupont è il terzo francese a venire scelto come giocatore dell’anno, a dieci anni di distanza da Dusatoir e a diciannove dal suo allenatore Galthiè.

L’elenco dei migliori giocatori anno per anno premiati da World Rugby:

2001 : Keith Wood (IRL)
2002 : Fabien Galthié (FRA)
2003 : Jonny Wilkinson (ING)
2004 : Schalk Burger (SAF)
2005 : Dan Carter (NZL)
2006 : Richie McCaw (NZL)
2007 : Bryan Habana (SAF)
2008 : Shane Williams (GAL)
2009 : Richie McCaw (NZL)
2010 : Richie McCaw (NZL)
2011 : Thierry Dusautoir (FRA)

Leggi anche: World Rugby, scelto il 15 dell’anno al femminile con un’italiana

2012 : Dan Carter (NZL)
2013 : Kieran Read (NZL)
2014 : Brodie Retallick (NZL)
2015 : Dan Carter (NZL)
2016 : Beauden Barrett (NZL)
2017 : Beauden Barrett (NZL)
2018 : Jonathan Sexton (IRL)
2019 : Pieter-Steph du Toit (SAF)
2020 : Non assegnato
2021 : Antoine Dupont (FRA)

Leggi anche: I migliori giocatori seven dell’anno al maschile e femminile

Al femminile la vincitrice è invece Zoe Aldcroft, seconda linea di quell’Inghilterra che sta dominando. La 25enne, che a novembre ha capitano le Red Roses, è la quarta giocatrice del suo paese a vincere il premio dopo Michaela Staniford (2012), Sarah Hunter (2016) ed Emily Scarratt (2019). “Sono molto orgogliosa, questo premio riflette comunque il lavoro e lo sforzo di tutta la mia squadra. Lo dedico a loro e allo staff della Nazionale”.

Aldcroft ha vinto davanti alla compagna di squadra inglese Poppy Cleall, alla mediana di mischia francese Laure Sansus e all’ala francese Caroline Boujard. Attualmente l’Inghilterra ha una striscia aperta di 18 successi consecutivi, e a novembre ha demolito la Nuova Zelanda due volte: 56-15 e 43-12.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup