Chi conquista un cap è anche catturato ma non è sempre vero il contrario. Proviamo a specificare cosa sta succedendo anche in chiave azzurra
Giocatori “cappati”, giocatori “catturati”: facciamo un po’ di chiarezza
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale
Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

Una settimana di rugby: dall’impresa dell’Argentina al nuovo capitano dell’Italia. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 16 al 22 giugno

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex
Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership
Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati

Una settimana di rugby: dal cambio in corsa nell’Italia alla nuova avventura di Bortolami. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 9 al 15 giugno
Grazie @redazione per disamina.
Per restare sempre, più o meno, in tema, potreste illuminarci sul famoso progetto Italian Qualified Exiles che mister Ascione avrebbe dovuto discutere oggi in consiglio federale ?
grazie
Si magari che spieghi anche non Lozowski, Odogwu o Lynagh che mi rendo conto sia pezzi irraggiungibili in Premiership ma come ci siamo persi , qui in Francia, Enzo Forletta, non adesso che gioca a Montpellier ma quando era all’USAP in ProD2 e sarebbe venuto a piedi, o come contattare Enzo Selponi (nonno), o Mickaël Capelli (nonno) o Barassi (nonno) , che è vero ha giocato con la Francia ma nel 2019 e nel 2022 sono tre anni che non viene neanche convocato e per il punto:
8.6 Un giocatore che ha rappresentato una federazione (come stabilito nelle Regolamentazioni da 8.2 a 8.4) può richiedere di rappresentare una nuova federazione a condizione che: (i) il Giocatore soddisfa i criteri di idoneità stabiliti nel Regolamento 8.1(a) o 8.1(b) in relazione alla nuova Unione; e (ii) siano trascorsi almeno tre anni dall’ultima volta che il Giocatore ha rappresentato la sua ex Unione; e (iii) si ottiene l’approvazione di World Rugby. Correggetemi, cortesemente, dove mi sbaglio perché magari ho informazioni errate
Possono catturare anche i fantastici 4,Forletta,e l’uomo ragno ma sono solo escamotages,le nuove regole di adescamento riguardano poco l’Italia,poi un discendente formato fuori qua a vivere di rugby non ci viene se è un top player.
per il momento, ma non vedo soluzioni alternative all’orizzonte, questi “escamotages”, per il nostro rugby , sono l’unica soluzione, ossigeno che può farci respirare, un po’ boccheggiare, al piano di sopra. Tramite la piattaforma Sky vedo RaiSport e tento di seguire il campionato italiano…non arrivo mai oltre il 40 minuto visto lo spettacolo offerto. Io non ho scritto di Top Player ma di seconde scelte che possono starsene dove sono cresciuti, come hanno fatto molti dei ns quando giocavano fuori dai confini, vestendo la maglia azzurra alla bisogna
Barassi ha giocato con la Francia anche lo scorso 17 luglio (http://en.espn.co.uk/france/rugby/player/294039.html) quindi, se non venisse più convocato, e fosse interessato, sarebbe eventualmente eleggibile dopo il 17 luglio 2024.
Giusto per la speranza avevo rimosso il match contro gli Wallabies.
…speranza dettata anche dal fatto che è uno dei pochissimi giocatori alsaziani, nato e cresciuto a pochi km da casa mia.
Prof. Ascione buttato fuori dalla porta di servizio (è un dato di fatto e non un giudizio) e rientrato un’accoglienza sfarzosa con tanto di Tapis Rouge (idem come sopra).
Quindi swanepoel è definitivamente ineleggibile…. perfetto.Allora potevi prendere un paio di ragazzi dal top 10 e testarli.
Chissà quante terze linee catturate negli ultimi anni,continiamo a saccheggiare le isole dopo Vunisa Wosavai Tuivaiti arriva Halafihi.Ovviamente sono ironico.Allarghiamo il field con giocatori che non fanno la differenza per non prendere più di 50 punti dalle top10 ormai.E meno male,non ci fossero loro ci sarebbero problemi a contendere la seconda coppa ai Georgiani.Però dal 6n non possono sbatterci fuori,la responsabilità è andata a asparagi anche stavolta.
@narodnik… E meno male veramente
@redazione scrive: “Fino ad alcuni anni fa si poteva indicare come seconda squadra la Under20 (come fece il Sudafrica per qualche anno) ma con l’inizio del processo di riforma delle equiparazioni dal 1 gennaio 2018 World Rugby ha abolito questa possibilità.” Mi permetto di dissentire visto che NOI Varney, ben dopo 1 gennaio 2018, lo abbiamo “captured” con la U20 visto che era designata la seconda squadra dopo la Maggiore. Mi sbaglio?
Sta facendo confusione. Varney è stato ufficialmente “catturato” al suo primo cap con la Maggiore il 14 novembre 2020 con la Scozia. Il fatto che abbia giocato in Under20 (oltre che in U19) non era vincolante ai fini di WR (dove dal 1/1/2018 la nostra seconda nazionale è la Emergenti). L’Azzurro per lui è stata una scelta personale come ha anche dichiarato lui stesso in un intervista:”Anche la federazione gallese mi ha fatto la corte ma una volta optato per l’under 19 azzurra, per me è esistita un’unica Nazionale.”
Vere le dichiarazioni di Varney ma non sono convinto, visto le dichiarazioni FIR ai giornali, che la Emergenti fosse la seconda squadra bensì la U20 dove ha giocato contro il Galles. Infatti, quando si tergiversava sul suo nome in Maggiore le rassicurazioni federali andava in quel senso.
Per quanto possibile cerchiamo di documentarci quando scriviamo, poi ognuno è libero di avere le proprie teorie e convinzioni: https://resources.world.rugby/worldrugby/document/2021/05/25/1bce0e28-0bdc-4979-bb1b-330cfbd8870b/NSNRT-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-and-2020-Web-version.pdf
Ricky Riccitelli? Ha 26 anni e chissà se mai entrerà nel giro degli AB… magari inizieranno anche loro a cappare per tenersi i giocatori a disposizione
L’unico pezzo forte che ci potremmo aggiudicare con le nuove regole è Alex Lozowski. Louis Lynagh e Paolo Odogwu non risultano cappati, almeno stando a ciò che leggo, quindi potrebbero essere ancora eleggibili per l’Italia. Il fatto è che non verranno mai. Come comunque non penso verrà Lozowski, anche se un tentativo andrebbe fatto…
L’unico pezzo forte che ci potremmo aggiudicare con le nuove regole è Alex Lozowski. Louis Lynagh e Paolo Odogwu non risultano cappati, almeno stando a ciò che leggo, quindi potrebbero essere ancora eleggibili per l’Italia. Il fatto è che non verranno mai. Come comunque non penso verrà Lozowski, anche se un tentativo andrebbe fatto…
Che bello che la Redazione risponda in modo puntuale a false teorie e credenze che, se non smentite subito, poi si radicano nell’immaginario collettivo del pubblico rugbistico italiano