Queste variazioni potranno essere utilizzate, a discrezione delle singole federazioni, dal 1 gennaio dell’anno prossimo
World Rugby: le 10 nuove regole facoltative in vigore dal 2022
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Michele Rizzo: dal campo allo staff della Verona Rugby Academy
L’ex pilone Azzurro racconta l’impegno di coach dei giovani avanti, ruolo che il prossimo anno rivestirà anche per la prima squadra scaligera

European Onrugby Ranking: Leinster vola in vetta, crollo Leicester
Il weekend delle Coppe Europee causa diversi sconvolgimenti nella classifica settimanale. Benetton e Zebre ferme in attesa del derby di sabato

European Onrugby Ranking: La Rochelle scende dal podio, Northampton Saints in risalita
Bene Ulster, Edimburgo perde addirittura dieci posizioni

In campo con tutti i sette figli: l’incredibile storia di Mike Ireland
Quando il rugby diventa una questione di famiglia, schierata al completo nel XV dell'Heaton Moor

Rassie Erasmus: “Aggiungere nuove regole non è la soluzione. Tanto finirai sempre con una squadra che è incazzata”
Il coach campione del mondo propone tre idee per rendere il rugby uno spettacolo migliore

European Onrugby Ranking: La Rochelle vicina alla vetta, balzo in avanti degli Sharks
London Irish in risalita, mentre Montpellier perde addirittura 10 posizioni
una notizia o un pesce d’aprile ? che birra beve Bob Beaumont ? praticamente si applicano le regole della partita della domenica: in un campo che non era un campo e non aveva neppure le porte, le squadre erano formate da chi non aveva fatto tardi la sera prima e si era ricordato di venire a giocare, si sceglievano i giocatori a turno sul pari e dispari, l’arbitro eravamo noi, il pallone era anche tondo e non ovale….
a volte mi stupisco di me stesso del perché faccio le pause di lavoro guardando il web e continuo ad ostinarmi ad andare a vedere le partite di questo ex-sport…
E si che c’è scritto..
Comprendere che certe cose sono per agevolare realtà difficili? Che come sono le cose molte partite vengono cancellate o date perse se mancano giocatori (anche in under)… tanto per dirne una
Che figata le fasce di peso!
Lo so che molti non saranno d’accordo, ma vorrei non vedere più le touche-maul. Il contest in aria lo terrei
Il bello del rugby è la sua capacità di cercare sempre nuove vie per modernizzarsi pur rimanendo uno sport legato alle tradizioni. Tanti, anche qua dentro, non lo capiscono ma l’importante è che lo capiscano i veri cultori della palla ovale e chi governa il movimento rugbistico a livello mondiale.
Ma, a me piacerebbe vedere rispettare le regole che già ci sono punto per esempio sarà un momento di grande gioia quando il pallone verrà introdotto dritto in mischia invece di metterlo direttamente in seconda linea.
O quando si sanzionerá il numero 9 che praticamente si prende il pallone e se lo porta fino in fondo alla Ruck con le mani prima di calciarlo
Mettici anche le maul che cambiano direzione dopo uno stop.
Forse è proprio quello che mi infastidisce di questa fase diventata così difficile da difendere.