L’allenatore dei tutti neri risponde al fuoco di critiche scatenate dagli stop di Dublino e Parigi, intanto è confermato da NZ Rugby
All Blacks, Ian Foster: “Le sconfitte? Due lezioni da imparare, non possiamo nasconderci”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

L’Australia in 14 fa il colpaccio: Inghilterra battuta 30-28
Tra cartellini, colpi proibiti e grandi giocate, i Wallabies tornano al successo contro gli inglesi con un grandissimo secondo tempo

La Francia vince il primo test contro un coriaceo Giappone
Cinque mete a due per i Bleus contro un Giappone rimasto pienamente in partita per la prima ora di gioco

Warren Gatland verso il ritorno in Europa, andrà a guidare l’Inghilterra?
Il neozelandese non nasconde di voler tornare a lavorare nel Regno Unito, la stampa inglese butta benzina sul fuoco...

Ecco il Carling Champions Team sudafricano che affronta l’Italia A
Dentro elementi con esperienza nel Sudafrica e nei Blitzboks per una sfida che si annuncia come molto competitiva

Scozia, Rory Hutchinson estremo nella formazione per l’Argentina
Grant Gilchrist sarà il capitano della Scozia che affronterà i Pumas all'Estadio 23 de Agosto di Jujuy

Argentina, la formazione per la sfida alla Scozia
I Pumas tornano a giocare in casa dopo più di 1000 giorni, torna nei 23 Agustin Creevy
forse è meglio eseguire subito il cambio con Robertson. Questa squadra ha bisogno di linfa nuova.
D’accordissimo, credo anch’io che Robertson sia il coach ideale. La nomina di Foster mi ha sempre lasciato perplesso, e il continuo sostegno della Federazione neozelandese non mi fa ben sperare per i prossimi appuntamenti. Ma spero di sbagliarmi, staremo a vedere.
Più che le due sconfitte è preoccupante come sono arrivate,come gioco sono stati distrutti,e per tutto il tuor sono stati graziati dagli arbitri,sono anche riusciti a dare speranze a Crowley di miglioramento,insomma una Caporetto.
Come dice l’articolo, anche la mia impressione più forte è quella relativa alla condizione fisica.. vero che stiamo parlando delle ultime due partite dopo tante settimane, ma sembra che a novembre abbiano proprio tirato i remi in barca e siano venuti a fare la gita oltreoceano.. Gli ultimi 20 minuti son sempre stati quelli che hanno permesso di recuperare situazioni scomode quando gli altri finivano la benzina, questa volta invece in riserva pazzesca sono finiti sempre loro..
Può darsi sia un problema di condizione fisica, ma mi sembra più un problema di fisicità.
Gli avanti inglesi, francesi, irlandesi e sudafricani i corrispettivi neozelandesi al momento li stanno mettendo sotto, e non basta il maggiore tasso tecnico a salvare le partite
Dica quel che vuole ma i fatti sono fatti, e dicono che gli AB non hanno un annata così brutta da 20 anni con 21 partite, 15 vinte, perse 5 e pareggiata una. Quindi ogni 4 partite una persa che, per loro, è un risultato scadente.
Hansen prima di lui su 107 test ne ha perse 10, pareggiate 4 e vinte 93…
Poi sentirmi dire che gli AB devono “fare esperienza” e “imparare lezioni” mi suona proprio strano…
Per me non dura fino ai mondiali.