Italia Uruguay, Kieran Crowley: “Siamo favoriti ma si parte sempre da 0-0”

Il commissario tecnico azzurro ha risposto su alcuni singoli (Ruzza, Minozzi, Bruno e non solo) nell’avvicinamento alla partita con i Teros

Ioane Garbisi Italia rugby

Italia Uruguay, Kieran Crowley: “Siamo favoriti ma si parte sempre da 0-0” – ph. Sebastiano Pessina

Dopo l’annuncio della formazione azzurra verso Italia-Uruguay, il capo allenatore della nazionale Kieran Crowley è intervenuto in conferenza stampa. In vista dell’appuntamento del Lanfranchi di Parma il coach neozelandese degli azzurri ha prima risposto ad alcune domande specifiche sulle scelte fatte verso la partita di sabato (calcio d’inizio ore 14.00, diretta su Sky Sport Arena e TV8).

Parlando di Pierre Bruno, al debutto con la maglia dell’Italia ha detto: “Ha disputato delle buone partite sia con le Zebre che l’Italia A, quindi questa è un’opportunità per lui di farsi vedere in un test match internazionale”. Su Ruzza: “In squadra ci sono due seconde linee che chiamano le touche, lui e Sisi. Abbiamo utilizzato David nelle partite contro Nuova Zelanda e Argentina, ora diamo un opportunità anche a Federico e vediamo che cosa può offrire”.

Leggi anche: La formazione dell’Italia per la sfida all’Uruguay

Crowley ha poi parlato di Minozzi e della sua assenza: “La cosa più importante di questi tre test match era ed è valutare il maggior numero di giocatori per questo livello. Lui veniva da una lunga assenza e ha giocato 160 minuti tra Roma e Treviso, adesso proviamo a creare concorrenza nel ruolo schierando Padovani a numero 15”.

Sul discorso di Nemer schierato a pilone destro dopo aver giocato a sinistra: “Purtroppo in quella posizione siamo sfortunati con gli infortuni di Riccioni, Ferrari e Zilocchi e abbiamo dovuto adattare lui che comunque sta facendo vedere ottime cose”

Sull’Uruguay: “Mi aspetto una squadra molto diversa da quella di Padova, questo è un test match ufficiale dunque anche la pressione cambierà. Come riferimento prendo le loro due partite con gli USA: hanno due playmaker in mediana che sono veloci nelle scelte, sono diretti e hanno un discreto gioco al piede. Mi aspetto molte scelte che portino a dei calci, comunque abbiamo lavorato tanto su questo aspetto in settimana”.

Leggi anche: Rugby in diretta, il palinsesto streaming e tv del weekend in arrivo

La pressione che inevitabilmente ci sarà sugli azzurri: “Siamo favoriti, è vero, ma dobbiamo essere capaci di trovare dei vantaggi da questa situazione. Servirà raccogliere punti quando ce ne sarà la possibilità e restare concentrati per tutta la gara pensando a fare il meglio possibile le cose in campo. Si parte comunque da 0-0 e ogni partita va vinta”.

Prima del Sei Nazioni ci sarà la possibilità di lavorare nuovamente con gli azzurri: “Avremo a disposizione tre giorni verso metà gennaio, dal lunedì al mercoledì. Parlerò con le franchigie per cercare di avere il gruppo più ampio possibile nell’ultimo stage di allenamenti prima del Sei Nazioni. Sicuramente il tempo a disposizione non è tanto ma cercheremo di sfruttarlo al meglio”.

Ultima risposta su Campagnaro, convocato ma mai impiegato in questi test match: “Sta gradualmente tornando in condizione dopo essere rimasto fermo molto a lungo. Si è allenato con noi poi abbiamo parlato e deciso di farlo tornare in Francia perché pensiamo che, per il momento, sia meglio per lui mettere insieme minuti importanti in Pro D2”.

Leggi anche: Italia, ecco i test match del 2022 tra tour estivo e partite autunnali

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Identikit degli Springboks: che cosa attendersi nel test di Torino

Il Sudafrica torna in Italia dopo tre anni: che squadra affronteranno gli Azzurri? La nostra analisi

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Sudafrica con Nick Mallett: “Gli Springboks a Torino per non ripetere il primo test di luglio”

Ricordi e previsioni dell'ex capo allenatore di entrambe le nazionali che si sfideranno il 15 novembre a Torino

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lorenzo Pani: “Chiamata inattesa, ma pronto a fare il massimo per la squadra”

Il trequarti delle Zebre ritorna con entusiasmo in Azzurro dopo un anno e mezzo di stop e una manciata di presenze con le Zebre

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le prime parole di Brex e Zuliani dal raduno di Verona verso il test match con l’Australia

Comincia la preparazione verso i Wallabies e c'è ottimismo nel gruppo azzurro

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro ...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale