Italia A: la formazione che sfida la Spagna a Madrid

Pettinelli sarà il capitano di una formazione con Violi e Marin in mediana. Capuozzo sarà l’estremo. Kick off sabato 30 alle ore 16:45

marcello violi

Italia A: la formazione che sfida la Spagna a Madrid (ph. Sebastiano Pessina)

Per Alessandro Troncon il tempo delle scelte è arrivato. Il responsabile tecnico dell’Italia A ha infatti comunicato la formazione che sabato 30 ottobre, alle ore 16.45 con diretta streaming su Onrugby, affronterà la Spagna in un Test Match a Madrid.

Italia A: la formazione che sfida la Spagna a Madrid

Nel XV azzurro il capitano designato sarà Giovanni Pettinelli, che in terza linea farà reparto con Cannone e Favretto, quest’ultimo schierato da numero 8, in una line-up che vede il triangolo allargato formato dalla cerniera Gesi-Capuozzo-Trulla, la coppia di centri costituita dal duo Drago-Menoncello e la cabina di regia affidata a Violi e Marin.

Fra gli avanti, detto di flanker e terza centro, va rimarcato che in seconda linea vi saranno Zambonin e Krumov, in una sezione tutta zebrata, mentre davanti a tutti si sistemeranno Traorè e Swanepoel come piloni e Faiva da tallonatore.

A disposizione poi, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Nicotera, Borean, Neculai, Canali e Izekor, oltre a Casilio, Da Re e Lucchin.

Italia A

15 Ange CAPUOZZO (Rugby Grenoble)
14 Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 7 caps)
13 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby)
12 Filippo DRAGO (Mogliano Rugby 1969/Benetton Rugby)
11 Simone GESI (HBS Colorno)
10 Leonardo MARIN (Benetton Rugby)
9 Marcello VIOLI (Zebre Parma, 21 caps)
8 Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)
7 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby)
6 Giovanni PETTINELLI (Benetton Rubgy) – capitano
5 Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma)
4 Leonard KRUMOV (Zebre Parma)
3 Jacobus Christoffel SWANEPOEL (FEMI-CZ Rovigo)
2 Epalahame FAIVA (Benetton Rugby)
1 Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 11 caps)
A disposizione:
16 Giacomo NICOTERA (FEMI-CZ Rovigo/Benetton Rugby)
17 Damiano BOREAN (Petrarca Padova)
18 Ion NECULAI (Zebre Parma)
19 Matteo CANALI (Petrarca Rugby)
20 Alessandro IZEKOR (Rugby Transvecta Calvisano)
21 Nicolò CASILIO (Zebre Parma)
22 Giacomo DA RE (FEMI-CZ Rovigo/Benetton Rugby)
23 Enrico LUCCHIN (Zebre Parma)
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda

Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

item-thumbnail

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20

Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini

item-thumbnail

Italia U20: la formazione per il debutto al mondiale casalingo

Gli Azzurrini affrontano la Nuova Zelanda in una prima prova durissima