Crowley forma un gruppo di 34 giocatori: illustri ritorni e 4 potenziali esordienti
Nazionale Italiana Rugby: i convocati per i Test Match di novembre 2021
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”
I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”
In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate
Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera
I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

Tre italiani presenti nei vari “Team of the Championship” del Sei Nazioni 2025
Menoncello è praticamente ovunque, ma non solo

Sei Nazioni: il bollettino medico dell’Italia dopo il match contro l’Irlanda
Sono 4 i giocatori usciti dal campo con problemi di natura fisica
Contentissimo per Bruno, Fusco e Nemer, mi dispiace non leggere di Allan e Capuozzo, per quanto riguarda Allan, magari ha declinato l’invito, non lo so… Però Capuozzo! Con Minozzi che non gioca da mesi, non capisco perché… almeno portarlo al raduno! Boh in bocca al lupo
Allan se non sbaglio si è infortunato settimana scorsa. In questo caso però mi sorprende che non sia stato nominato neanche nei “non considerati per infortunio”
Per quello ho pensato che abbia declinato lui, non metto in dubbio la serietà della concussion, magari per il 6 era pronto…
E in più sta giocando alla grande
Allan non è disponibile per i TM autunnali per motivi personali. Così ha appena detto il CT
Ah grazie alex74, non avevo seguito la diretta.
Crowley ha anche aggiunto che Allan non ha chiuso le porte alla nazionale, ma che non era disponibile ora in autunno. se poi i giornalisti volevano più informazioni dovevano chiedere direttamente a Tommy
Ma andiamo con un solo estremo di ruolo?
Per La selezione a saranno presi da questi o ci saranno altre convocazioni?
Zilocchi lucchesi riccioni
Cannone fuser
Lamaro stayn licata
Varney garbisi ioane morisi zanon mori minozzi
Zilocchi non c’è e poi è destro
Si fischetti li confondo sempre
A questo punto, penso che Capuozzo verrà convocato nella A e girato immediatamente a Crowley dopo la Spagna, altrimenti sono scoperti e Minozzi è fermo da mesi
Non può essere convocato, è fuori finestra
Cacchio è vero!
Non credo sia proibito convocarlo ma la squadra non è obbligata a cederlo
Capuozzo domani
Contento anche per Giammarioli.
Stavo scrivendo la stessa identica cosa…fortuna che prima leggo i commenti…
Contento anche per Ceccarelli
Opinione personale: avrei portato un estremo in più e un centro in meno. In ogni caso fa piacere rivedere Campagnano e Minozzi
Mi spiace non vedere capuozzo , mi sarei aspettato herbst e faiva ma va bene il rientro di fuser
Ma la nazionale A la pescano da questi o fanno altre convocazioni?
Dovrebbero farne altre, specie se per la A vale un qualche criterio di età massima dei convocati. Spero solo che non si limitino a squadre di Bottom10 ma Troncon peschi anche dall’estero (Capuozzo, a sto punto) e franchigie (Biondelli, Favretto, Bianchi, ecc)
Contento di rivedere finalmente Fuser (affidabile ed esperto, serve gente così in seconda) e anche Boni e Giammarioli che se lo meritano da un po’. Pierre Bruno non si poteva tenerlo fuori. Violi ormai è sporavanzato da altre scelte e purtroppo per lui devo dire che ci sta.
Evidentemente Allan ha rinunciato (almeno per ora) alla nazionale. E devo dire che lo capisco pure, per come è stato considerato negli ultimi due anni.
Non capisco l’esclusione di Capuozzo, visto che comunque giocare in ProD2 non sembra un problema e vedo chiamato Bellini che non mi sembra proprio al suo meglio.
Ecco il punto, Bellini non è certo in un momento memorabile e Capuozzo può andare pure ala
Direi che Capuozzo e infortunati a parte, ci sono tutti!!
Forse pettinelli faiva e herbst ci potevano stare
Già… Pettinelli!
qualcuno in nazionale A ci dovrà pur andare !
Allan penso abbia rinunciato per prendersi un po’ di spazio dai Quins e potersi magari liberare per il 6Nazioni.
Vediamo, personalmente non vorrei fosse peggio di cosi, che davvero non avrei più aggettivi.
Speriamo davvero!
Non capisco l’assenza di Capuozzo, come detto da molti, ci sta che lo provino con la A prima. Oppure rimane l’opzione Ioane estremo! Placcaggio senso della posizione ripartenza…se calcia anche siano a posto. Contento per Nemer, si sta rivelando un gran giocatore, e per Fuser
Meno male che Capuozzo e Crawley si sentivano regolarmente, pensate se non fosse stato cosi…
Nemer fa piacere, anche se quello forte era l’altro (ahinoi – e giustamente Ledesma non ci ha pensato molto).
Su Allan si è già detto, voglio sperare in una non-convocazione di comune accordo essendosi appena trasferito, se no mi cascherebbero le braccia e non solo…
Denti o palle? Cascherebbero intendo…😂
Ormai si danno il cambio… 🙂
Comunque leggendo il commento di @alex74 devo rettificare, pare che KC ne abbia parlato in conferenza stampa, quindi almeno ci hanno pensato
Tra l’altro, se proprio Capuozzo non lo vogliono vedere, Allan almeno poteva pure coprire il ruolo di estremo se proprio ce ne fosse stato bisogno
Sì sì ti ho risposto su. Pare che sia solo per questa serie, a quel che dice KC
Ho letto ora, meno male che qualcuno segue la diretta… Io sto facendo finta di aiutare mio figlio con i compiti di scienze, ma se alzo il volume la moglie mi sgama
“Cadrebbero”… questo dialetto italianizzato… 😉
Che bello rivedere tra i convocati Fuser, Campagnaro, Minozzi!! Ecco, io avrei portato Neculai e non Nocera…ma vabbè. Tutti i tre quarti centro migliori che abbiamo ci sono, quindi più di così non si poteva fare. Facciamo una formazione dei sogni: 15 Minozzi 14 Bruno 13 Campagnaro 12 Zanon 11 Ioane 10 Garbisi 9 Varney 1 Lovotti 2 Lucchesi 3 Riccioni 4 Fuser 5 Ruzza 6 Negri 7 Lamaro 8 Steyn….EH? 🙂
Metterei solo cannone x ruzza
In alternativa proporrei:
mori o brex per campagnaro
zani per lucchesi
Licata per lamaro
Licata lo vedo meglio a terza centro, mentre Zani è più pilone che tallonatore, per quanto giochi in entrambi i ruoli, Campagnaro indubbiamente da testare al momento ma, se in forma, non ci sono Mori o Brex che tengano.
proprio sicuro che non ci sia Mori che tenga? sicuro sicuro?
Mori e’ convocato come ala,credo che giochera’ titolare con Ioane.
@ginomonza
Per quello che entrambi hanno dimostrato nel rugby finora, direi di sì. Ovvio che Campagnaro si debba sistemare a livello di forma, ma quando Mori farà quello che fece Campagnaro contro il Galles al Sei Nazioni 2014, allora ne possiamo riparlare. Per ora Mori è una buona promessa.
Sono molto, molto curioso di vedere le convocazioni di domani. Se ho quindi capito bene contro la Spagna potremmo vedere questa mischia: Cannone, Pettinelli, Bianchi, Lazzaroni, Herbst, Neculai, Faiva, Traore?
anzi Pasquali e Neculai in panca!
Mah, bella mischia , c’è gente da prima squadra, passi per gli equiparati ma ad es. Traore’ e Neculai son meglio dei convocati . Speriamo che accettino la selezione A , anche Capuozzo.
Non ha senso fare giocare dei pro da anni contro dilettanti.. secondo me convocano solo giovani.. altrimenti come inno ci starebbe pongi pongi po po po..
gli altri non sono così sofisticati.
basta guardare la Scozia e il Giappone.
Per me lucchesi davanti a bigi e bruno davanti a bellini.
Spiace che Violi sia uscito dall’orbita nazionale
prima di ogni commento sugli assenti o chi ci sarebbe dovuto essere o fuori dalla nazionale aspetterei domani.
mica dobbiamo pettinare le bambole prima di averle acquistate.
Sarebbe stato più semplice annunciare tutto oggi senza creare attese. Vedremo
In nazionale a volendo possono fare uno squadrone
Traore faiva neculai
Zambonin herbst
Pettinelli izekor casolari
Petrozzi Marin
Gesi drago menoncello bertaccini
Capuozzo
sono d’accordo e potrebbero fare un match tirato le due nazionali visto che è da una vita che l’Italia non fa test internazionali.
Qualcuno ha idea dei tempi di rientro in campo di Polledri e Zilocchi?
Polledri lunghi, ha avuto una grave complicazione post-operatoria ad un nervo, causandogli la patologia del “piede cadente”. Se riesce a tornare a giocare è grasso che cola.
Per Zilocchi non saprei.
Posteriore, mi dispiace moltissimo, anzitutto per lui, dai Polledri!
Nessuno, è quello il problema. Pensa che manco si sapeva che Padovani era infortunato
Convocazioni più logiche delle ultime di Smith, decisamente. La convocazione di Nemer sa di cappatura in risposta a quella di Gallo con l’Argentina. Vedremo se ci sarà Capuozzo con la A, e magari qualche equiparato da cappare. Bravo Crowley, ma non avevo dubbi
Mah, avevano più senso quelle di Smith.
Ceccarelli ha giocato 33′. Negri 31′. Steyn 61′. Varney mezz’ora.
Minozzi ZERO. Morisi ZERO.
Bellini è l’ombra di ciò che è stato (5 anni fa).
Mbandà e Sisi non hanno certo fatto bene in questo inizio stagione.
Nemer se lo voleva cappare lo faceva con la A, non contro gli All Blacks.
Nessun estremo di ruolo oltre a Minozzi (che non gioca una partita professionistica da aprile) lasciando fuori non solo Trulla ma soprattutto Capuozzo.
Belle convocazioni, l’unico un po cosi mi sembra Bellini (per stato di forma) e Sisi ( Avrei preferito Herbst contro gli Argentini). Steyn convocato per coperta corta in questo momento (come giusto che sia, non gioca da 10 mesi, se ci fosse stato Zuliani il posto era il suo in questo periodo storico). Altresi contento di vedere Mori all’ala. Vedete? sono bastati 2 mesi di Francia e un giocatore in stallo si é ripreso. Questo non vuole dire che non possa fare il centro ma almeno abbiamo 2 ruoli coperti.
Cmq dalla convocazioni mi pare chiaro il cambiamento. (che Franco e Crowley siano piu liberi di gestire la ‘cosa’ Nazionale) Non vedo i Trulla e Stoian ( giustamente la convocazione te la devi guadagnare ogni domenica).
Trulla non sta giocando male eh
Mi riferivo rispetto alle convocazioni dell’ultimo 6 nazioni, non ai singoli casi. Ne trulla ne stoian avevano esperienza internazionale. Si Trulla non sta giocando male, ma il suo livello non puo essere da test internazionali, ad oggi, se vogliamo alzare lo standard.
ColdColdMan, ti risottopongo la questione, perché non capisco il tuo sostegno a Trulla…ma davvero tu ti ripresenteresti al Sei Nazioni con lui? Le altre squadre hanno ad estremo gente come Stuart Hogg, Brice Dulin, Hugo Keenan e Liam Williams (i primi due sono comunque più forti dei secondi due)…a te sembra che il confronto possa essere retto?
No, ma dimmi attualmente chi è il secondo estremo della nazionale italiana?
Rispondi io: nessuno.
Una volta la graduatoria era: Minozzi Hayward Padovani Sperandio
Ora è Minozzi (Padovani gioca sempre ala, quindi si e no) Trulla e Biondelli. Altri non ne abbiamo
Minozzi non ha mai giocato, io spero giochi tre splendidi test a novembre, ma se no chi mettiamo?
Eh, il fatto è che Padovani ora non c’è ma altrimenti sarebbe lui. Per me la soluzione è una sola: bisogna curarsi Capuozzo. Anche se, a mio parere, Bruno sarebbe un ottimo estremo, per le capacità di presa aerea e difensive che possiede, non ultime quelle offensive…e, se noti, gioca anche spesso il calcio alto. Mi meraviglio che nessuno lo abbia ancora provato in quel ruolo, non che io sappia almeno.
Parisse tra gli infortunati: quindi l’avrebbero chiamato!
È ancora il migliore terza italiano
Andrò controcorrente ma tra i piloni mi convincono poco Nemer (chiamata per capparlo? E la A?) e ancora meno Nocera (a me non è piaciuto per niente in questo inizio di stagione), avrei tranquillamente preferito Traoré e Neculai. Bene le seconde linee e le terze (stavolta Giammarioli sfonda). Giusto lasciare fuori Violi, e meglio Fusco di Casilio per quello che ho visto in queste settimane. Trovo incredibile che non ci sia ancora Capuozzo (chiamata in arrivo dalla A e in un secondo momento aggregato? Lo spero) e ancora di più che ci sia ancora Bellini (cosa deve continuare a combinare per essere lasciato fuori?). Contento per Campagnaro. Piccola nota di chiusura: io Minozzi non lo avrei chiamato più
Neculai tra un paio d’anni fa come Riccioni…
Capisco chi dice che molti hanno giocato poco o per niente…ma secondo voi chi avrebbe dovuto chiamare Crowley? Questi giocatori, pur poco rodati al momento, rimangono comunque i migliori che l’Italia possa schierare. In più bisogna consolidare un gruppo. Poi assolutamente non capisco chi fa l’offeso con Minozzi o Fuser “eh, io non l’avrei chiamato più”…ma lo capite o no che a livello professionistico un giocatore deve mediare con i club perché sono loro a pagargli lo stipendio? E poi, piuttosto di un giocatore che viene in raduno controvoglia, ne preferisco uno che rimane a casa e torna quando è motivato. Cioè, voi lascereste perdere uno che ha dimostrato di essere uno dei migliori italiani dei nostri tempi, perché ha rifiutato di partecipare ad un Sei Nazioni? Ma veramente fate?
Spero siano solo i tifosi da bar a pensarla così. Io Minozzi lo accolgo a braccia aperte e lo sostengo come non mai
Ma certo, tutti possono avere “momenti de mona”, come si dice dalle mie parti, ma poi si superano e si va avanti! Io sono solo contento di vedere di nuovo Minozzi e Fuser! E pure Campagnaro (pur se fuori per altri motivi)! Tre conterranei poi!!
Faccio coming out e ammetto candidamente di essere uno di quei tifosi da bar offesi con Minozzi. Sono uno di quei inguaribili romantici che pensa ancora che la chiamata della nazionale sia il più grande onore per un atleta. Comprendo che bisogna anche essere realisti e che bisogna fare i conti coi club che ti pagano lo stipendio, ma un conto è negoziare una partecipazione ai test match autunnali, un altro conto è rifiutare una chiamata per il 6N. Sul periodo di mona sono comprensivo quanto te ma, considerando che il lockdown è stato duro per tutti, vedere Ioane – che immagino lontano dai suoi cari da mesi – rispondere alla chiamata per quello che si annunciava essere il peggior 6N della storia (previsioni tristemente realizzatesi) mi ha reso più complicato accettare le giustificazioni di Minozzi. Poi ammetto anche che è facile sparare giudizi seduti dal divano, per carità
Ciao Mister T, eccoti un altro romantico radicalista che la pensa esattamente come te. Purtroppo, come dici tu, spariamo dal divano ed è sempre complicato capire cosa ci sia dietro un rifiuto che, sia inteso, per me resta in valore assoluto imperdonabile. Ero uno dei tifosi di Fuser e solo poche settimane fa ho scoperto che anche lui rifiutò la chiamata, anche se non chiuse del tutto.
C’è chi dice che non possiamo permetterci troppe cerimonie, visto il livello, ma ovviamente non sono d’accordo.
Beh se “mandiamo” i nostri all’estero a farsi le ossa e poi quando abbozzano per gli impegni contrattuali li lasciamo fuori dal giro siamo morti. Non che io apprezzi i “no c’avevo judo” però prima di permetterci di lasciar fuori gente come Minozzi, Allan, Fuser, ecc, dovremo avere una profondità doppia rispetto a quella attuale. Magari ne riparliamo tra due o tre anni…
Tutti sono liberi di fare tutto, compreso i tifosi che se la prendono. Non giudico nessuno, dico solo che la chiamata in nazionale dovrebbe essere sacra, altrimenti è inutile pure cantare l’inno. Inoltre ho precisato che è sempre difficile ricostruire le dinamiche sottese ad un rifiuto, sempre molteplici, multifattoriale e molto, molto, soggettive.
Per me il problema è a monte, per me è sbagliato prendersela con Fuser perché non ha rifiutato la chiamata per soldi, ha detto “sto rientrando da un infortunio preferisco lavorare per rimanere in squadra e salire in gerarchia piuttosto che stare fuori 3 mesi tra 6 nazioni e quarantene”. E per me la nazionale ha da guadagnare in prospettiva da una scelta del genere.
Capitolo Minozzi, sogno un giorno in cui saremo tutti d’accordo che la salute mentale e quella fisica saranno sullo stesso livello
Io sono fra quelli che sostiene la figura dello psicologo sportivo (oltre che aziendale, in qualità di imprenditore), quindi su questo concordiamo.
Però faccio una riflessione da tifoso ed ex sportivo (mancato): la chiamata in nazionale migliorerebbe di molto la mia condizione psicologia.
Di mestiere faccio l’HR e come minimo reputo sullo stesso livello salute mentale e fisica. Detto questo, oltre a sottoscrivere la risposta di Mich, devo ammettere di far fatica a mettere insieme la giusta e massima comprensione per chi sta vivendo un momento di difficoltà personale con il fatto che questa difficoltà non gli ha impedito di scendere in campo con gli Wasps in quel periodo. Poi, ripeto, per me è facile parlare dal divano e non va dimenticato quanto fatto prima da Matteo per l’Italia, ci mancherebbe, ma l’amaro in bocca onestamente mi rimane
Mister T, io sono per la comprensione perché sono esseri umani quanto noi e anche perché non sapremo mai come stanno realmente le cose, ci dobbiamo fidare di ciò che ci dicono i media…io voglio solo che la nostra nazionale torni ad un livello accettabile e questo si può fare solo raccogliendo i migliori. Nessuno se la prende mai con Parisse, ad esempio, anche se secondo me si è comportato peggio degli altri: ha detto che ci sarebbe stato per le partite casalinghe del Sei Nazioni 2020 e invece non si è presentato. Allora, a me danno più fastidio le ritrattazioni, se proprio devo dirlo. Detto questo però, Sergio si è reso di nuovo disponibile ora e io lo riaccoglierei senza problemi.
Cazzarola….c’era qualcosa che mi mancava e non capivo! Poi mi si accesa la lampadina: ma Favretto non c’è? In chiave mondiale 2023 credo che sia sicuramente dentro perché non farlo stare già con la maggiore? Domani sarà con la A ma lo avrei già messo con la maggiore!
Avrei portato Capuozzo e Pettinelli al posto di Bellini e Mbanda, ma per il resto sono convocazioni condivisibili.
Speriamo di vedere una inversione di marcia rispetto alla scorsa stagione.
Ma a proposito di Nazionale A, si sa di preciso quando verranno diramate le convocazioni?