In Nuova Zelanda sono preoccupati per la salute di Sam Cane

Le condizioni del terza linea sono sempre sotto la lente d’ingrandimento. Si solleva il tema dell’essere capitano

In Nuova Zelanda sono preoccupati per la salute di Sam Cane

In Nuova Zelanda sono preoccupati per la salute di Sam Cane (Ph. Sebastiano Pessina)

Con il Rugby Championship alle spalle e i Test Match di novembre nel mirino. In Nuova Zelanda, dopo aver vinto il torneo dedicato alle nazionali dell’Emisfero Sud, continua la marcia d’avvicinamento verso l’approdo nell’Emisfero Nord per le sfide autunnali, che vedranno gli All Blacks misurarsi, nell’ordine, contro Galles, Italia, Irlanda e Francia.

Leggi anche, All Blacks, i convocati per il tour autunnale. Torna Cane, ma non solo. Un debutto assoluto

In Nuova Zelanda sono preoccupati per la salute di Sam Cane

In questi giorni molta dell’opinione pubblica neozelandese si sta esprimendo su vari argomenti legati ai tre volte campioni del mondo, fra cui quello sul capitanato e sulle condizioni di salute di Sam Cane, che preoccupano e non poco. A riassumere “il sentiment” di queste settimane, è stato – in un’intervista Newstalk ZB – la leggenda degli All Blacks Buck Shelford (campione del mondo nel 1987), che ha detto: “La sensazione è che Cane sia sempre “a un infortunio dallo smettere” soprattutto se dovesse capitargli qualcosa nella zona cervicale, viste anche le numeri concussion che ha subito”.

Poi ha aggiunto: “Bisognerà assumere una decisione in merito. Intanto posso dire che la leadership assunta da Savea mi piace, ma è chiaro che il giocatore avrà bisogno ancora di tante partite per tirare fuori il suo meglio”.

Sulla “questione capitano” ha inoltre specificato: “Ritengo Savea l’uomo giusto. E’ vero Whitelock ha le caratteristiche giuste per farlo, ma siamo sicuri che fra due anni sarà alla Rugby World Cup in Francia, visto che ha 32 anni? Per il momento invece non vedo Retallick in quel ruolo, così come Aaron Smith: è bravissimo a fare il mediano di mischia, secondo me non va caricato di ulteriori responsabilità”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud