Rugby Championship: All Blacks-Springboks, la carica dei 101

Il Sudafrica alla ricerca del riscatto dopo le tre sconfitte consecutive

Dal Sudafrica: "Gli Springboks entreranno di sicuro nel Sei Nazioni" PH. OnRugby.it

Rugby Championship: la preview di All Blacks-Springboks ph. OnRugby.it

Non c’è 100 senza 101. Una settimana dopo la loro centesima sfida nell’anno del centenario dalla prima, All Blacks e Springboks tornano di fronte per l’ultimo turno del Rugby Championship.

La Nuova Zelanda è, d’obbligo, la squadra favorita per acciuffare l’en plein di vittorie nel torneo dopo aver conquistato una solida vittoria per 19-17 lo scorso fine settimana.

Per i sudafricani, invece, la volontà di ribaltare la situazione dopo 3 sconfitte consecutive.

Difficilmente il copione della partita si distanzierà di molto da quello di sette giorni fa: i campioni del mondo non hanno intenzione di cambiare il proprio piano di gioco che finora ha portato numerose soddisfazioni, e forse non hanno nemmeno gli uomini per farlo.

Leggi anche: Disastro Argentina: sei giocatori infrangono le leggi australiane e non potranno giocare sabato

“Abbiamo fiducia nel nostro stile di gioco, nella nostra presenza fisica e nei nostri leader. Confidiamo nella forza di questa squadra, sappiamo che possiamo vincere partite importanti” ha detto Steven Kitshoff, che partirà dalla panchina lasciando l’avvio di gara ad Ox Nché, come nel primo test contro i British & Irish Lions.

Qualcosa in più, però, ci si può aspettare dagli All Blacks. Nervosi e messi sotto pressione dalla difesa sudafricana, nel test match di 7 giorni fa hanno commesso un gran numero di errori gestuali.

Ecco che allora TJ Perenara, inusualmente impreciso, fa posto dal primo minuto a Brad Weber, mentre in mezzo al campo Anton Lienert-Brown porta l’esperienza e le skills raffinate che Rieko Ioane non ha, con quest’ultimo che si sposta all’ala.

Leggi anche: Rugby Championship, Ardie Savea: “Non è sempre facile pensare solo al campo”

Insieme a lui ecco Sevu Reece, per cercare di tamponare i problemi creati dai palloni sparati in cielo da de Klerk e Pollard. Confermato a numero 15 Jordie Barrett dopo quella che è stata probabilmente, la sua miglior gara in maglia nera.

Si gioca alle 12:05 al Super Stadium di Gold Coast, diretta su Sky Sport Arena dalle 11:55.

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Sbu Nkosi, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Kwagga Smith, 6 Siya Kolisi (c), 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Trevor Nyakane, 2 Bongi Mbonambi, 1 Ox Nché
A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Steven Kitshoff, 18 Vincent Koch, 19 Franco Mostert, 20 Jasper Wiese, 21 Herschel Jantjies, 22 Elton Jantjies, 23 Frans Steyn

Nuova Zelanda: 15 Jordie Barrett, 14 Sevu Reece, 13 Anton Lienert-Brown, 12 David Havili, 11 Rieko Ioane, 10 Beauden Barrett, 9 Brad Weber, 8 Luke Jacobson, 7 Ardie Savea (c), 6 Akira Ioane, 5 Scott Barrett, 4 Brodie Retallick, 3 Nepo Laulala, 2 Codie Taylor, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Asafo Aumua, 17 George Bower, 18 Ofa Tuungafasi, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Ethan Blackadder, 21 TJ Perenara, 22 Richie Mo’unga, 23 Damian McKenzie

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship